Categories: Salute

Cancro: prevenzione con integratori alimentari multivitaminici

INTEGRATORI ALIMENTARI MULTIVITAMINICI rivalutati da una recente ricerca americana sulla prevenzione del cancro negli uomini adulti.

Lo studio ha coinvolto 14641 soggetti, di sesso maschile e di età superiore ai 50 anni, che sono stati tenuti sotto osservazione per 11 anni. Tra i pazienti sono stati scelti in modo casuale quelli che avrebbero assunto l’integratore multivitaminico Centrum Silver e quelli a cui sarebbe stato somministrato un placebo. Nemmeno i medici che seguivano i soggetti erano al corrente di chi assumesse quotidianamente le vitamine sintetiche e chi no.

Il risultato della ricerca ha dimostrato una riduzione dell’incidenza delle forme tumorali pari all’8% nei soggetti trattati con l’integratore alimentare multivitaminico.

Facciamo notare che l’integratore “Centrum-Silver” non è presente sul mercato italiano, ma solo negli USA, è studiato appositamente per gli uomini ultracinquantenni. L’equivalente in Italia è il “Multicentrum“. Entrambi gli integratori, della azienda farmaceutica Pfizer, che ha assorbito l’azienda produttrice iniziale, la Weth, sono stati in passato al centro di problemi legali per pubblicità ingannevole.

Sembra che ci sia un modesto beneficio nella prevenzione del cancro negli uomini di età superiore ai 50 anni” ha detto il Dr. J. Michael Gaziano, autore principale dello studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA) e capo della Divisione per l’invecchiamento presso il Brigham and Women Hospital.

Gli studi precedenti sul ruolo delle vitamine nella prevenzione del cancro non sono mai stati risolutivi della diatriba sui danni eventuali e i vantaggi degli integratori, e questo è il motivo per cui il Dietary Guidelines for Americans e il National Institutes of Health, hanno deciso che le prove fornite dalla ricerca non erano abbastanza sicure da consigliare alle persone sane di prendere vitamine tutti i giorni.

Le vitamine non sono l’antidoto al cancro, e possono solo relativamente compensare fattori cancerogeni o comportamenti come il fumo o una dieta inadeguata. Inoltre, non significa che le vitamine sono l’unico modo per combattere il cancro.

Senza integratori vitaminici e assumendo vitamine grazie ad una alimentazione equilibrata si può attuare credibilmente un modo efficace per tenere lontani i tumori. “Una dieta varia è associata a riduzione del rischio di cancro; quindi un multivitaminico può mimare le vitamine e i minerali che otteniamo da questa dieta varia“, è stata l’affermazione dello stesso professor Gaziano.

I risultati del nuovo studio non spegneranno le polemiche sulla validità degli integratori alimentari multivitaminici: non sono pochi i pareri di medici che indicano come integratori come il Multicentrum, con vitamine e minerali di sintesi non giovino alla salute.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago