Lifestyle

Campania protagonista al World Travel Market di Londra: il turismo è una forza sempre più trainante

Al World Travel Market di Londra, uno degli appuntamenti più importanti del settore turistico internazionale, la Campania è stata una delle protagoniste principali. Alla regione è stato dedicato uno stand di 150 mq che ha ospitato oltre 60 attori turistici tra tour operator, strutture ricettive, fornitori di servizi ecc.

L’evento londinese è stato una tappa fondamentale per promuovere e sponsorizzare le proprie ricchezze artistiche, naturali e storiche e richiamare l’attenzione dei turisti europei.

Il turismo già da diversi anni si conferma come una delle principali forze trainanti per l’economia campana, come sostengono anche i numeri.

Corrado Matera, assessore al turismo della Regione, evidenzia con orgoglio che la Campania vanta il maggior flusso di turisti provenienti dal Regno Unito subito dopo il Veneto.

L’aeroporto di Napoli si colloca al quarto posto per gli arrivi internazionali tra gli aeroporti italiani con una notevole preponderanza di turisti tedeschi, che hanno un rapporto speciale e privilegiato con la Campania.

Cresce anche il porto di Napoli, diventato nel corso degli ultimi decenni un punto di riferimento come approdo nel Mediterraneo.

Le giuste scelte strategiche, abbinate ad un patrimonio culturale e naturale di rara bellezza, hanno favorito la crescita sempre più esponenziale della Campania che ha trovato nel turismo il suo principale punto di forza.

Alla luce di questo nuovo “illuminismo” campano, proiettato verso la crescita del turismo, aumentano le opportunità per imprenditori e piccole e medie imprese che vogliono lanciarsi in questo mercato.

Per avviare la propria attività è possibile sfruttare i finanziamenti messi a disposizione dal Governo per supportare le iniziative locali. Gli imprenditori e le società che vogliono lanciare un progetto in Campania possono rivolgersi a professionisti del settore come contributipmi.it, portale di riferimento per avere tutto il supporto necessario per sostenere attività imprenditoriali sul territorio campano.

L’appuntamento londinese è stato caratterizzato da incontri e convegni dove si è discusso del nuovo turismo orientato verso una filosofia ecosostenibile finalizzata a valorizzare i prodotti enogastronomici di un territorio.

A tal proposito risulta molto interessante l’iniziativa editoriale di Lonely Planet, una delle guide turistiche più lette in Italia, che pone sotto i riflettori del settore le attrattive turistiche meno sponsorizzate della Campania.

Il lavoro mette in luce una Campania per certi versi sconosciuta e lontana dai tradizionali circuiti turistici.

Tra questi luoghi spiccano: Benevento che vanta un centro storico dal grande lascito architettonico e diversi siti di arte contemporanea; le verdi montagne, i paesaggi immersi nella natura ed i paesini medievali del Cilento; i parchi, i laghi, le fonti termali ed i parchi archeologici dei Campi Flegrei; gli itinerari di trekking tra i più bei percorsi della Campania: dai sentieri ai piedi del Vesuvio fino al paradisiaco Sentiero degli Dei.

La prossima tappa cerchiata in rosso per tour operator e agenzie di viaggio è la mostra “Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli”, un suggestivo percorso tra opere e documenti dell’architetto e scultore spagnolo nella magnifica cornice del Museo e del Real Bosco di Capodimonte.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago