Un messaggio al nostro cellulare con il codice credenziali (username o password) per l’accesso a Facebook, Fin qui niente di male, solo che … A volte questo messaggio che ci arriva tramite un apparentemente innocente SMS al nostro cellulare, potrebbe nascondere un tentativo di truffa o d’intrusione nei nostri dispositivi.
A chiamare l’attenzione dei consumatori su questo tentativo di truffa è come al solito la Polizia Postale che con la sua attivissima pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ci mantiene informati sulle nuove e ultime diavolerie in tema di truffe e infanni telematici.
Nell’ultimo post pubblicato su FB dalla Polizia Postale, a corredo dell’immagine screenshot del messaggio che è possibile ricevere, c’è il messaggio: “Se non abbiamo richiesto di reimpostare la password dell’account di Facebook diffidiamo da questi messaggi”. Dobbiamo quindi sempre stare molto attenti e verificare bene tutte le informazioni per evitare di cadere nella trappola di hacker o truffatori telematici.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…