La quattordicesima giornata di ritorno di Campionato viene inaugurata da Bologna e Torino (1 a 2,75, X a 2,95, 2 a 2,75). Il Bologna, a fronte del pareggio con la Roma e del tredicesimo posto in classifica, affronterà un Torino in grande forma, grazie soprattutto a Bruno Peres e Maxi Lopez, protagonisti della vittoria contro l’Atalanta. La danza continua con Carpi-Genoa (1 a 2,65, X a 2,95, 2 a 2,85). Il Carpi, segnato dalla sconfitta contro il Chievo grazie ad un gol di Pellissier, ci riprova ancor più carico, fronteggiando un Genoa (ricordiamo Sassuolo-Genoa: 0-1) in spolvero. I riscaldamenti sono finiti e si prosegue con un bollente Inter-Napoli (1 a 2,65, X a 3,30, 2 a 2,55) rispettivamente quarta, e secondo, in classifica. I nerazzurri, carichi del successo a Frosinone, lottano per il terzo posto, ma troveranno un Napoli che non si lascerà sconfiggere facilmente, specie dopo la vittoria contro l’Hellas Verona. Nella foto di copertina un Inter-Napoli a San Siro nella stagione 1988-1989.
Alle ore 12:30 di domenica il corpo di ballo vede protagonisti Atalanta-Roma (1 a 4,50, X a 3,60, 2 a 1,75). Situazione critica per l’Atalanta e per il suo quattordicesimo posto, mentre la Roma si adagia sul suo terzo. Si va avanti alle 15 con Juventus-Palermo (1 a 1,16, X a 7,00, 2 a 16,00). Allegri affronterà questo match casalingo, forte della vittoria contro il Milan, mentre al Palermo toccherà sperare in un miracolo. Contemporaneamente Fiorentina-Sassuolo (1 a 1,75, X a 3,50, 2 a 4,60) si affronteranno al Franchi. I viola sfidano i ragazzi di Di Francesco a dare il meglio di sé.
Prosegue lo spettacolo con Udinese-Chievo (1 a 1,90, X a 3,25, 2 a 4,25): Udinese è desiderosa di recuperare punti in classifica, ma i ragazzi di Maran hanno vinto le ultime partite e vogliono stupire ancora. Si continua con l’Hellas Verona che ospiterà il Frosinone (1 a 1,85, X a 3,40, 2 a 4,20), entrambi provenienti da un’amara sconfitta e desiderosi di rivalsa.
Verso la fine del nostro tour si intravedono orgogliosi Lazio ed Empoli (1 a 1,67, X a 3,50, 2 a 5,25), grande momento per entrambe, con Simone Inzaghi a guidare la Lazio uscita dalla crisi post derby, e l’Empoli con la rimonta di Pucciarelli e Zielinski. Infine la danza si chiude con la Sampdoria di Quagliarella e Muriel che affronta il Milan di Cristian Brocchi (1 a 3,00, X a 3,20, 2 a 2,35) al suo esordio sulla panchina bollente dell’allenatore rossonero. Quote soggette a variazioni, per gli ultimi aggiornamenti visitare www.bwin.it.
Il parere di Ernesto con #velodiceErnesto:
“Multipla di favorite per questo 33esimo turno di Serie A. Vitale per la Roma e per la sua corsa verso il preliminare di CL ottenere bottino pieno a Begamo con l’Atalanta dopo il mezzo palso falso interno col Bologna nella passata giornata, 1,75 è una buona quota. La Fiorentina in casa deve tenersi agganciata al treno Europeo ed in particolare all’Inter che sarà impegnata nell’ostico turno interno con il Napoli, dunque vincere deve essere la mission col Sassuolo e 1,75 in lavagna è interessantissimo. Poi il Verona, ultima chance contro il Frosinone che in trasferta soffre moltissimo e la propria classifica l’ha costruita negli scontri casalinghi al Matusa, 1,75 mi sembra ottimo considerando il fatto che il Verona, nonostante la classifica poverissima, la reputo più forte dei ciociari. Multipla stra interessante con un triplo 1,75 e quota finale 5,40”.