BRUNO VESPA APPRODA SU TWITTER – Ragioni di necessità: smentire la notizia della sua morte, apparsa su Wikipedia. “Festeggio oggi su Twitter la mia sopravvivenza in barba a Wikipedia che mi volle defunto ieri a Milano”, declama nel suo primo tweet il noto giornalista, nonché conduttore televisivo e scrittore, creatore del programma TV “Porta a Porta”. Programma di cui l’ultima puntata su Fabrizio Corona, andata in onda proprio il 29 gennaio, giorno dello scherzo su Wikipedia, ha suscitato non poche polemiche.
Bruno Vespa morto su Wikipedia e risorto su Twitter quindi, ma lo scherzo dell’enciclopedia libera è stato preso sul serio dal giornalista, che ha sollecitato la Polizia Postale ad un’indagine sull’accaduto interpretando quello che pare uno scherzo come un avvertimento che la sua incolumità sia a rischio.
Una nota curiosa è che all’ironia su Wikipedia, ha fatto seguito l’ironia su Twitter. Del resto è inevitabile per un personaggio pubblico dello spessore di Vespa, che pure ha dichiarato sul social network di rispettare e di cercare di farsi capire meglio anche da chi non lo ama, riceva qualche critica, nonché battute e anche battutacce. Un mezzo di comunicazione come Twitter è spesso un arma a doppio taglio.
Così, tra i primissimi tweet di Vespa, ecco la giustificazione del perché del suo account @VespaBruno, e non il più ovvio @BrunoVespa: “Detesto mettere prima il cognome, ma mi dicono che @brunovespa è uno straniero poco attivo ma presente. Quindi per riguardo a lui…” A cui prontamente risponde un altro utente: “non è un riguardo, non aveva scelta per le leggi di Twitter …”. E citiamo anche la battuta irriverente di una utente che scrive: “e meno male che ti chiami Bruno; pensa se ti chiamavi Siano…Vespa Siano, azzeccatissimo!”. Per un tweet così, però, ce ne subito un altro che sottolinea: “sei e sarai cmq un grande uomo qualsiasi nome avrai”. Potenza del web, si muore, si risorge, si è amati e odiati, in tempo reale.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…