Categories: Lifestyle

Auto: Alfa Romeo “Giulia”, domani la presentazione ufficiale

AUTO – A poche ore dalla presentazione ufficiale, cresce l’attesa sul web per la nuova berlina media di lusso dell’Alfa Romeo. E mentre blog e amanti del marchio discutono sulle probabilità che questa vettura si chiami “Giulia”, AutoScout24, popolare sito di compravendita di veicoli online, ha evidenziato come le auto del Biscione stiano registrando negli ultimi tempi un forte incremento nelle ricerche.

Un dato su tutti. La Giulietta, modello di punta della casa, nel 2014 si era piazzata in cima alla classifica dei modelli di “Arese” come la più desiderata. Dall’inizio del 2015 a oggi, quindi in appena sei mesi, le richieste sono cresciute del 22%. Cresce leggermente anche l’altro modello in produzione, la Mito, del 2%.

Ma a stupire è un altro dato che riguarda un vero classico Alfa Romeo. La RZ, ovvero la versione scoperta della SZ, ultima trazione posteriore in listino negli anni Novanta, prima dell’arrivo della 8C nel 2007 e della 4C nel 2013, negli ultimi mesi ha fatto registrare un incremento di richieste del 296% dei numerosi appassionati che hanno spulciato il sito di AutoScout24.

Vincenzo Bozzo (amministratore delegato di AutoScout24 Italia): “Non è azzardato creare un collegamento fra boom di richieste registrato da alcuni modelli di questo storico marchio automobilistico italiano, e l’attesa per l’arrivo di un’auto su cui il gruppo FCA ripone tante speranze di rilancio, soprattutto nei mercati premium. Del resto non è la prima volta che dal nostro osservatorio privilegiato si nota, in coincidenza con l’arrivo sul mercato di un modello molto atteso dagli appassionati, un’impennata di richieste relative a uno specifico brand”.

E per gli amanti del “vintage”, sul sito di AutoScout24 è possibile ammirare e acquistare gioielli del calibro della mitica Giulia Gt o della Giulia Spider, per non parlare della berlina quattro porte protagonista nelle pellicole poliziesche degli anni Settanta di inseguimenti mozzafiato con la rivale di sempre, la Bmw 2002. Grazie a quei film si è rafforzata la “rivalità” fra Alfa Romeo e casa tedesca, davvero accesa sulle piste di tutto il mondo, e mai sopita. Per portarsi a casa una berlina di questo tipo bastano poco più di 10 mila euro. Le cifre salgono, però, per le Spider e le GT. La prima, in perfette condizioni, può superare i 60 mila euro di valore; l’affascinante coupé invece, se restaurata a regola d’arte supera di poco i 20 mila euro. E adesso agli “alfisti” non rimane che attendere di sapere se il mito si rinnoverà.

Di seguito la presentazione di Quattroruote con l’esperto di auto segrete Roberto Lo Vecchio:

Qui invece, una galleria di foto presentata da Legend Cars TV.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago