Tecnologia

Incredibile! Atari 2600 batte ChatGPT a scacchi: Esperimento virale

Una Atari 2600 con CPU da 1 MHz batte ChatGPT a scacchi: la rivincita della tecnologia del passato

Una console vintage degli anni ’70 sconfigge l’intelligenza artificiale più avanzata del momento. In un esperimento sorprendente, una Atari 2600 – storica console con un processore da appena 1 MHz – è riuscita a battere ChatGPT in una partita a scacchi, mettendo in evidenza i limiti attuali dei modelli linguistici avanzati.

Una sfida tra generazioni: Atari 2600 vs ChatGPT

L’idea nasce da Robert Jr. Caruso, ingegnere presso Citrix, che ha deciso di testare le reali capacità strategiche di ChatGPT, mettendolo alla prova contro una versione emulata di Video Chess, l’unico videogioco di scacchi pubblicato per Atari 2600 negli anni ’70.

Nonostante i limiti tecnici della console – dotata di una CPU estremamente lenta secondo gli standard attuali – la sfida si è conclusa con un risultato inaspettato: la vecchia Atari ha avuto la meglio sull’IA di ultima generazione.

ChatGPT in difficoltà: la mancata comprensione del gioco

Nel corso della partita, ChatGPT ha dimostrato significative lacune nella comprensione degli scacchi. Sebbene l’ingegnere avesse fornito alla IA una descrizione testuale del tabellone e delle regole base, il modello ha confuso torri con alfieri, ignorato mosse fondamentali e proposto strategie prive di senso.

In più occasioni, Robert Jr. Caruso ha dovuto intervenire per correggere mosse illegali o totalmente illogiche, evidenziando i limiti pratici del chatbot quando si tratta di attività che richiedono logica strutturata e conoscenza contestuale.

Un’intelligenza artificiale che non gioca a scacchi

ChatGPT ha persino attribuito la propria confusione ai simboli astratti del gioco, sostenendo di non riuscire a mantenere il controllo dello stato della partita. Dopo oltre 90 minuti di tentativi frustrati, richieste di riavvio e mosse prive di coerenza, la sconfitta dell’intelligenza artificiale è stata inevitabile.

Nel frattempo, la console Atari, nonostante l’hardware obsoleto e limitato, è riuscita a portare avanti una strategia semplice ma efficace, sufficiente per sopraffare uno dei modelli di linguaggio più avanzati disponibili oggi.

I limiti reali dei modelli di linguaggio come ChatGPT

Questa sfida, ben lontana dall’essere solo un curioso esperimento, evidenzia un concetto fondamentale: ChatGPT non possiede coscienza né comprensione logica reale. Si tratta di un modello predittivo basato su sequenze linguistiche, non di un sistema in grado di ragionare come un essere umano o come un tradizionale motore scacchistico.

È proprio questa differenza che ha permesso a una macchina progettata mezzo secolo fa di superare un’intelligenza artificiale all’avanguardia. Sebbene ChatGPT eccella nella generazione di testi, nella risoluzione di problemi complessi o nella creazione di immagini da prompt testuali, il campo degli scacchi – con le sue regole rigide e la necessità di pianificazione strategica – resta ancora fuori dalla sua portata.

Una lezione sull’illusione dell’intelligenza artificiale

In conclusione, questa sfida tra la Atari 2600 e ChatGPT è un monito: l’intelligenza artificiale generativa non è sinonimo di comprensione o ragionamento logico. Per quanto potente, essa rimane un costrutto statistico che imita il linguaggio umano senza comprenderlo realmente.

L’ironia più grande? Che questa sofisticata illusione è stata smascherata – e sconfitta – da una console lanciata nel 1977. Un chiaro segnale che, almeno per ora, la tecnologia del passato ha ancora qualcosa da insegnarci.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

3 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

3 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

3 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago