Oggi, 20 luglio, molti Tweet ed eventi hanno ricordato il giorno in cui per la prima volta, grazie agli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin con la missione Apollo 11, l’uomo ha calpestato il suolo lunare. Più di 600 milioni di persone hanno assistito in TV alla prima passeggiata sul satellite della Terra. Oggi, grazie a Twitter e alla sua capacità di raggiungere ogni angolo del mondo, questo momento che ha segnato la storia può essere rivissuto da molte altre migliaia di persone, seguendo ad esempio @ReliveApollo11, l’account dello Smithsonian’s National Air and Space Museum che ricostruisce attraverso i suoi highlight la missione #Apollo11, 46 anni dopo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…