KOALA, ICONA E SIMBOLO DELL’AUSTRALIA, per i turisti e non solo, questo “orsetto”, che in realtà è un mammifero marsupiale, è stato inserito tra le specie protette in quanto riconosciuto come “a rischio” dopo una valutazione scientifica effettuata da un apposito comitato.
In alcune parti dell’Australia la popolazione di koala ha avuto una sensibile diminuzione del numero degli individui nel corso degli ultimi 20 anni. Il ministro australiano dell’Ambiente, Tony Burke, ha dichiarato che i koala in Queensland, Nuovo Galles del Sud e nel territorio della capitale Australiana sono ormai considerati a rischio estinzione. Il comitato ha rilevato che i koala stanno invece prosperando negli stati di Victoria e South Australia, ma gli ambientalisti dicono la dichiarazione avrebbe dovuto essere valida per l’intero territorio nazionale.
In effetti, per i graziosi koala, che si nutrono foglie di eucalipto e dormono fino a 20 ore al giorno, le stime sulla dimensione attuale della popolazione non sono chiare, oscillano da alcune centinaia di migliaia a un minimo di 43mila individui.
Vi mostriamo qui delle immagini, in un video tratto da YouTube, che mostra i koala nel loro ambiente naturale, tra i rami di eucalipto. Ricordiamo che il Phascolarctos cinereus, questo è il nome scientifico del koala, è l’unico rappresentante della famiglia dei marsupiali arrampicatori.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…