Dopo due anni la storia si ripete a Olbia, dove dopo le violenti piogge e l’esondazione del rio Siligheddu che attraversa la citta’, il sindaco Giovannelli invita i suoi cittadini a non uscire di casa. Questo il commento del primo cittadino di Olbia: “Abbiamo bisogno di svolgere operazioni di assistenza e soccorso alle persone. Una volta che ci si mette in sicurezza nei piani alti, si rimanga a casa”. Secondo quanto informa Rai News, sono stati chiusi al traffico, i rioni Baratta e Isticadeddu, dove l’acqua ha superato il metro, e i rioni Bandinu e Pasana. Su YouReporter un cittadino racconta che nell’aeroporto di Olbia si trovano cartelli che allertano la popolazione sulle misure di sicurezza da adottare per l’alluvione in corso: “Prestate la massima attenzione e visitate i siti del Comune di Olbia e della Protezione Civile per ulteriori informazioni”. Un altro utente pubblica un video dove viene mostrato come le squadre di soccorso sono costrette a usare i gommoni per portare in salvo le persone alluvionate a Olbia in Sardegna.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…