Dove vivono oggi i tre tenori de Il Volo: case da sogno per i protagonisti della musica italiana.
Dopo il successo mondiale e l’affetto del pubblico, Il Volo continua a incantare con il suo talento e la loro storia personale che si riflette anche nelle dimore dove ciascuno dei tre tenori sceglie di rifugiarsi per ritrovare serenità e ispirazione.
Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno saputo conquistare il cuore di milioni di fan in Italia e all’estero grazie a una combinazione di tecnica vocale impeccabile e una forte empatia con il pubblico. Il loro legame, nato sul palco di Ti lascio una canzone, si è consolidato nel tempo, portandoli a trionfare anche al Festival di Sanremo 2015 con il brano simbolo Grande Amore.
Dove vivono i tenori de Il Volo
Nonostante gli impegni internazionali, Piero, Gianluca e Ignazio scelgono di trascorrere i momenti di pausa nelle rispettive abitazioni, luoghi dove ritrovano le loro radici e l’affetto familiare. Le loro dimore riflettono non solo i gusti personali ma anche la passione per uno stile contemporaneo che non rinuncia a tocchi di calore e ricercatezza.
Ignazio Boschetto: la casa di Marsala tra eleganza essenziale e atmosfera vintage
Ignazio Boschetto, nato in Sicilia, ha mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine, preferendo la tranquillità di Marsala per i suoi momenti di relax. Sposato con Michelle Bertolini, imprenditrice venezuelana e Miss Venezuela Internacional 2013, Ignazio protegge con discrezione la sua vita privata, ma grazie a qualche foto condivisa dalla moglie è possibile intravedere l’interno della loro abitazione.

La casa di Ignazio si sviluppa su due livelli e si caratterizza per un design essenziale e pulito, con pareti completamente bianche che fanno da sfondo a fotografie in bianco e nero della coppia. Questo contrappunto crea un’atmosfera che coniuga un mood vintage a elementi moderni, come la scala in metallo dal design lineare e gli arredi minimalisti. Il parquet in tonalità calde di marrone aggiunge un tocco di accoglienza, rendendo l’ambiente elegante ma al contempo familiare.
Piero Barone: il rifugio a Naro tra contrasti raffinati e passione musicale
Anche Piero Barone, come Ignazio, è particolarmente riservato sui social ma ha scelto la Sicilia, in particolare Naro, nel cuore della provincia di Agrigento, come luogo dove ritornare per ricaricare le energie. La sua casa, sviluppata su due piani, si distingue per uno stile moderno che gioca con contrasti cromatici tra il bianco e il nero.

Il pavimento chiaro e la scalinata in marmo si abbinano a pareti di tonalità marroni, creando un equilibrio tra eleganza e comfort. L’arredamento segue la stessa linea cromatica, alternando poltrone nere a un grande divano bianco, mentre la presenza di una chitarra sottolinea la sua passione per la musica, sempre protagonista anche fuori dal palco.
Gianluca Ginoble: tra Abruzzo e natura, una casa che unisce spazio, luce e raffinatezza
Gianluca Ginoble, più attivo sui social rispetto ai compagni di viaggio, torna spesso nei luoghi della sua infanzia in Abruzzo, precisamente a Montepagano, frazione di Roseto degli Abruzzi. Qui la sua abitazione si distingue per ampi spazi luminosi e una vista mozzafiato che si apre su un grande giardino affacciato sul mare.

La casa di Gianluca è un perfetto esempio di stile moderno con un tocco di lusso discreto: le pareti scure si combinano con elementi dorati, come un tavolino raffinato, mentre materiali più grezzi come i mattoncini a vista aggiungono carattere all’ambiente. Lo spazio esterno è attrezzato per momenti di relax e convivialità, con divanetti, lettini e un grande tavolo per ospitare amici e familiari.
La passione per la musica e la letteratura si riflette nell’arredamento interno: il salone è dominato da un maestoso pianoforte a coda, accompagnato da un grammofono e da una chitarra, mentre numerosi libri sono disposti con cura in ogni stanza. Un dettaglio che cattura lo sguardo è un tappeto in pelle bovina su cui è posizionata una poltroncina, elemento che dona carattere e personalità all’ambiente.