È morto Gigi Canu dei Planet Funk: addio allo storico chitarrista della musica elettronica italiana
Lutto nella musica italiana: è morto Domenico “Gigi” Canu
Un grave lutto colpisce il panorama musicale italiano. Domenico Gigi Canu, storico chitarrista e co-fondatore della band Planet Funk, è morto all’età di 66 anni. La triste notizia è stata comunicata direttamente dalla band attraverso i canali ufficiali sui social media, lasciando un profondo vuoto tra fan, colleghi e addetti ai lavori.
Nel messaggio diffuso online si legge: “È con grande dolore che comunichiamo la prematura scomparsa di Domenico Gigi Canu, che si è spento oggi all’età di 66 anni. Informazioni sulle esequie verranno comunicate appena possibile”. Il musicista era malato da tempo, ma la sua scomparsa rappresenta comunque un duro colpo per la scena musicale nazionale e internazionale.
Le origini di Gigi Canu e la nascita dei Planet Funk
Nato a Napoli, Gigi Canu ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della musica elettronica italiana. Nel 1999 ha dato vita ai Planet Funk, gruppo diventato simbolo della musica dance e electro-rock made in Italy. Insieme a lui nella formazione originale figuravano Marco Baroni e Alex Neri alle tastiere, e Sergio Della Monica al basso, scomparso nel 2018.
Il successo con “Non Zero Sumness” e la consacrazione internazionale
Il grande successo dei Planet Funk arriva nel 2002 con l’uscita dell’album di debutto “Non Zero Sumness”, considerato uno dei dischi più influenti nella scena electro-dance europea dei primi anni Duemila. Brani come “Chase the Sun”, “Inside All The People” e “Who Said” hanno scalato le classifiche in diversi paesi, contribuendo a definire il sound elettronico di un’intera generazione.
In particolare, “Chase the Sun” è diventato un inno non solo nei club, ma anche nel mondo dello sport, utilizzato come colonna sonora in numerosi eventi e trasmissioni televisive, rafforzando l’impatto culturale della band.
L’ultimo singolo e i 25 anni di carriera dei Planet Funk
Nel dicembre 2024, la band aveva pubblicato il nuovo singolo “Nights in White Satin”, una reinterpretazione del celebre brano dei Moody Blues. Questo brano segnava il ritorno sulle scene del collettivo, in occasione dei 25 anni di carriera della formazione.
La pubblicazione del singolo aveva riacceso l’interesse per i Planet Funk anche tra le nuove generazioni, confermando il ruolo centrale di Canu nella continua evoluzione del progetto musicale.
L’eredità di Gigi Canu nella musica italiana ed elettronica
Con la sua chitarra e la sua visione musicale, Gigi Canu ha saputo unire melodia, ritmo elettronico e sperimentazione sonora, lasciando un’impronta indelebile nella musica italiana contemporanea. Il suo stile distintivo ha contribuito a costruire un ponte tra il mondo del rock e quello della dance, rendendo i Planet Funk una delle band italiane più apprezzate anche all’estero.
Addio a un innovatore della musica elettronica italiana
La morte di Gigi Canu rappresenta una perdita importante non solo per i fan dei Planet Funk, ma per l’intero panorama musicale italiano. La sua carriera, costellata di successi e di intuizioni artistiche, continuerà a ispirare musicisti e appassionati.
In attesa di ulteriori dettagli sui funerali, il mondo della musica rende omaggio a un artista che ha saputo innovare, emozionare e lasciare un’eredità musicale senza tempo.