È morto Papa Francesco, la Chiesa piange il Pontefice

IsVhgpC

È morto Papa Francesco: la Chiesa in lutto per la scomparsa del Pontefice. Il Cardinale Farrell annuncia il decesso del Santo Padre

Papa Francesco è morto. L’annuncio ufficiale è stato dato dal Cardinale Kevin Farrell con un comunicato alla Santa Sede e ai fedeli di tutto il mondo. “Cari fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla Casa del Padre”, ha dichiarato il porporato.

Il decesso del Pontefice è avvenuto nelle prime ore del mattino, segnando la fine di un pontificato che ha lasciato un’impronta profonda nella storia della Chiesa cattolica e nella coscienza globale.

Un pontificato al servizio degli ultimi e del Vangelo

Papa Francesco, primo pontefice proveniente dall’America Latina, ha dedicato l’intera sua vita al servizio del Signore e della Chiesa cattolica. Sin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro del suo messaggio la semplicità, la misericordia e l’impegno verso i più deboli.

“Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale”, si legge ancora nel messaggio del Cardinale Farrell. Un’eredità spirituale potente che ha ispirato milioni di fedeli in tutto il mondo. In particolare, Papa Francesco si è distinto per la sua attenzione agli emarginati, ai poveri e agli esclusi, facendo della giustizia sociale una delle priorità del suo pontificato.

“Con gratitudine per il suo esempio di vero discepolo di Gesù, raccomandiamo la sua anima a Dio”, ha concluso Farrell, in un clima di raccoglimento e preghiera che unisce la comunità cattolica internazionale in questo momento di lutto.

Guarda l’ultima apparizione pubblica di Papa Francesco

È stato ieri durante ‘Urbi et Orbi‘ la domenica di Pasqua. Morì ore dopo all’età di 88 anni il papa argentino che lascia la lotta per la giustizia sociale tra i suoi lasciti.