Addio Roberta Flack, icona degli anni ’70 e vincitrice Grammy

3J3LcjR

Addio a Roberta Flack: la leggenda degli anni ’70 che ha conquistato il cuore del mondo

Roberta Flack, una delle voci più celebri e amate degli anni ’70, è scomparsa oggi all’età di 88 anni. La cantante, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica internazionale, è ricordata per il suo straordinario talento e per aver contribuito a definire il panorama musicale del suo tempo.

Vincitrice del prestigioso Grammy Award, è diventata un’icona grazie a brani immortali come “Killing Me Softly With His Song”, che continua a risuonare nelle orecchie di generazioni di ascoltatori.

La carriera di una leggenda della musica R&B e pop

Nel corso della sua carriera, Roberta Flack ha saputo conquistare sia il pubblico che la critica, diventando una delle figure più influenti della scena musicale R&B e pop. Il suo successo è stato consolidato da numerosi riconoscimenti, tra cui il Grammy Award nel 1974, quando vinse con la celebre “Killing Me Softly With His Song”.

Questo brano, scritto da Norman Gimbel e Charles Fox, divenne un simbolo della sua carriera e la portò alla ribalta internazionale. La sua voce profonda e avvolgente, unita a una capacità unica di interpretare i sentimenti, l’ha resa una delle artiste più rispettate e ammirate nel panorama musicale.

3J3LaTv

Un’icona che ha lottato fino all’ultimo

Negli ultimi anni, la vita di Roberta Flack è stata segnata dalla malattia. Nel 2022 le fu diagnosticata la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia neurodegenerativa che ha progressivamente compromesso la sua capacità di cantare.

Nonostante la malattia, la cantante ha continuato a ricevere l’affetto e il supporto di milioni di fan in tutto il mondo, che l’hanno sempre considerata un simbolo di forza e resilienza. La sua morte, che è stata annunciata dal suo portavoce, è avvenuta pacificamente, circondata dall’amore della sua famiglia.

Roberta Flack rimarrà una figura imprescindibile della musica del ‘900, e la sua eredità vivrà per sempre nelle sue canzoni.