GIAPPONE – Per il mese di ottobre, il monte Fuji è normalmente coperto di neve; tuttavia, quest’anno i fianchi del famoso vulcano giapponese sono rimasti spogli, il che segna la data più tardiva da quando sono iniziati i registri scientifici, circa 130 anni fa.
La copertura nevosa del vulcano inizia a formarsi nei primi giorni di ottobre, ma a causa del clima caldo, quest’anno non sono ancora state osservate nevicate sulla montagna più alta del Giappone, come indicato a AFP da Yutaka Katsuta, dell’Ufficio Meteorologico Locale di Kofu.
Questa sarebbe la data più tardiva registrata dal 1894, quando è iniziato il monitoraggio scientifico, superando persino il record precedente del 26 ottobre, che era stato registrato due volte, nel 1955 e nel 2016, ha aggiunto il meteorologo.
“Le temperature sono state elevate quest’estate e sono rimaste tali a settembre, il che ha dissuaso l’arrivo di aria fredda”, ha affermato Katsuta, sottolineando che il cambiamento climatico potrebbe influenzare in certa misura il ritardo nella formazione del manto nevoso.
Il monte Fuji è una meta turistica popolare per gli escursionisti; tuttavia, quest’anno il numero di visitatori è diminuito, dopo che le autorità giapponesi hanno introdotto una tassa di ingresso e un limite giornaliero di visite per combattere il turismo eccessivo.