Categories: Esteri

25° Anniversario della caduta del Muro di Berlino

BERLINO- Si festeggia oggi il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Un modo originale per festeggiarlo in Germania, con due artisti, i fratelli Bauder, che hanno avuto una idea veramente originale. Hanno creato un nuovo Muro realizzato con ben 8 mila palloncini di elio illiminati per una lunghezza totale di 15 Km. Domani, domenica 9 novembre 2014, i palloncini prenderanno il volo tutti assieme, come simbolo di unificazione della citta’ di Berlino. Le immagini che arrivano da Berlino in calce a questo articolo.

Il Muro di Berlino venne distrutto nella data storica del 9 novembre 1989. Era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest e il territorio della Germania Est. Fu costruito nel 1961 ed era alto 3,6 metri.

Anche Google festeggia il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino con un doodle animato video. Un doodle che si potra’ condividere in Google+, Facebook, Twitter o con una e-mail. Per vederlo in anteprima basta visualizzare questa pagina.

Una galleria fotografica con le immagini della citta’ di Berlino in occasione della celebrazione del 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino.

Berlino con la lunga striscia di pallonicini di elio illuminati.
La gente passeggia a Berlino fotografando l’opera artistica dei fratelli Bauder.
Il Muro di Berlino alcune ore prima di essere distrutto il 9 novembre 1989.
Lo storico momento dell’abbattimento del Muro di Berlino nel 1989.

Il 4 marzo del 2013, centinaia di persone protestano contro la demolizione di una parte del Muro di Berlino nella East Side Gallery. Si vuole abbattere un pezzo di storia della Germania per costruire un edificio. Il costruttore ferma l’opera di costruzione perche’ si sente maltrattato dalla citta’. Il 17 marzo 2013 arriva a Berlino anche il cantante e attore nordamericano David Hasselhoff. Alla East Side Gallery prende in mano il microfono per salvare il pezzo del muro in un atto di protesta. Arrivano 10 mila persone per poterlo vedere. Un fatto curioso, un happening strano ma per una tematica molto seria. La foto.

David Hasselhoff a Berlino nel 2013 per protestare contro l’abbattimento di un pezzo del rimanente Muro di Berlino. Foto via holaberlin.com
Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago