BERLINO- Si festeggia oggi il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Un modo originale per festeggiarlo in Germania, con due artisti, i fratelli Bauder, che hanno avuto una idea veramente originale. Hanno creato un nuovo Muro realizzato con ben 8 mila palloncini di elio illiminati per una lunghezza totale di 15 Km. Domani, domenica 9 novembre 2014, i palloncini prenderanno il volo tutti assieme, come simbolo di unificazione della citta’ di Berlino. Le immagini che arrivano da Berlino in calce a questo articolo.
Il Muro di Berlino venne distrutto nella data storica del 9 novembre 1989. Era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest e il territorio della Germania Est. Fu costruito nel 1961 ed era alto 3,6 metri.
Anche Google festeggia il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino con un doodle animato video. Un doodle che si potra’ condividere in Google+, Facebook, Twitter o con una e-mail. Per vederlo in anteprima basta visualizzare questa pagina.
Una galleria fotografica con le immagini della citta’ di Berlino in occasione della celebrazione del 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino.




Il 4 marzo del 2013, centinaia di persone protestano contro la demolizione di una parte del Muro di Berlino nella East Side Gallery. Si vuole abbattere un pezzo di storia della Germania per costruire un edificio. Il costruttore ferma l’opera di costruzione perche’ si sente maltrattato dalla citta’. Il 17 marzo 2013 arriva a Berlino anche il cantante e attore nordamericano David Hasselhoff. Alla East Side Gallery prende in mano il microfono per salvare il pezzo del muro in un atto di protesta. Arrivano 10 mila persone per poterlo vedere. Un fatto curioso, un happening strano ma per una tematica molto seria. La foto.
