Esteri

2 bambini morti, dimenticati in auto sotto il sole cocente

Ancora una volta bambini lasciati sotto il sole cocente. Le tragedie sono avvenute in due nazioni europee. Il primo, in Francia, un bambino di un anno, è stato trasportato in emergenza dove è morto, dopo essere stato dimenticato dai suoi genitori nella loro auto vicino a Pithiviers (Loiret) con una temperatura esterna superiore a 30°C. Lo ha annunciato Mercoledì il procuratore della Repubblica di Orleans.

Il bambino era stato dimenticato per più di due ore domenica a mezzogiorno dai suoi genitori, di fronte alla casa di famiglia a Gaubertin. Soffrendo di una grave disidratazione, il bambino era stato ricoverato nell’ospedale di Orléans in prognosi riservata.

Arrestati i genitori, sono stati rilasciati per consentire loro di andare al capezzale del figlio. Secondo il pubblico ministero, si trattava di “persone inserite, che non sono note ai servizi sociali”.

L’altra tragedia è avvenuta in Croazia, dove una bambina di quattro anni è morta perché suo padre l’aveva lasciata nell’auto chiusa mentre andava dal barbiere. La bambina è morta all’ospedale per bambini di Rijeka a causa dei gravi danni agli organi vitali che aveva subito causati da shock termico e disidratazione.

Il padre di 33 anni aveva parcheggiato l’auto lo scorso giovedì vicino alla città costiera di Rovigno, sulla penisola istriana. Poiché la figlia dormiva, la lasciò nel veicolo bloccando le portiere e andò dal barbiere. Le condizioni della piccola sono da subito apparse gravissime e per giorni è rimasta attaccata al respiratore artificiale nella clinica di Fiume dove era stata trasportata. Martedì il tragico epilogo.

Il padre è stato denunciato. Ogni volta che la cronaca riporta questo tipo di tragedie, commenta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sembra impossibile che possa succedere. Eppure i casi di bambini piccoli che muoiono dimenticati in auto sui sedili o legati al seggiolino non sono così rari e capitano in famiglie normalissime ed a genitori apparentemente impeccabili e incapaci di fare del male ai propri figli.

Per i bambini restare in auto è molto più pericoloso che per gli adulti. Si chiama ipertermia, la loro temperatura corporea si alza più velocemente. Può arrivare già dopo 20 minuti e la morte sopraggiungere in due ore secondo quanto spiega un opuscolo del ministero della Sanità. In auto poi la temperatura può toccare i 40 gradi anche se fuori ce ne sono poco più di 20. Quest’ennesimi drammi però devono essere da monito affinché non accadano mai più.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago