Dopo aver trascorso tre anni in prigione, le speranze di Wesley Snipes per reinterpretare il cacciatore di vampiri si sono concluse con l’annuncio della Marvel che Mahershala Ali sarebbe stato Blade nel rilancio della saga.
Non si finisce di parlare dell’annuncio della Marvel al rilancio del franchise di Blade. Sebbene molti fan abbiano celebrato la decisione di ingaggiare Mahershala Ali, due volte premio Oscar, per interpretare il supereroe cacciatore di vampiri, altri si sono lamentati del fatto che Wesley Snipes non abbia più il ruolo.
Che è successo all’attore che è diventato famoso grazie a Blade?
Ora Snipes sta rivivendo i suoi anni di popolarità, perché prima delle lamentele di alcuni fan per l’annuncio della Marvel, ha rilasciato una dichiarazione conciliante. “A tutti gli escursionisti che stanno perdendo la testa in questo momento, rilassatevi. Anche se la notizia è una sorpresa, va tutto bene. Questo è il settore dello spettacolo! Molta pace per il team MCU, sono sempre stato un fan. Onore e rispetto per il grande insegnante Stan”.
Sebbene finora sperasse ancora di recitare in un Blade 4, Snipes ha continuato con affettuose parole verso il suo successore, includendo parole in arabo, considerando che Ali è un musulmano.
“Congratulazioni e salaam a Mahershala Ali, un’artista bellissimo e di talento le cui esibizioni spero di apprezzare per molti anni. Inshallah un giorno lavoreremo insieme. E, soprattutto, per i miei fedeli seguaci, l’incredibile spreco di amore è schiacciante. Sono grato per il supporto infinito. Pertanto, non vi preoccupate, non è la fine della storia”.
Quella di Wesley Snipes è una storia di ascesa e caduta di quelle che Hollywood ama trasformare in film. Perché una volta era una delle stelle più ricercate, grazie alla sua combinazione di carisma e destrezza fisica. Ma è caduto in disgrazia e ora, quando lavora, lo fa in produzioni di classe B che non raggiungono il cinema.
Wesley Snipes ha iniziato ad attirare l’attenzione nel 1989, a 27 anni, con il suo ruolo da protagonista in Major League, una commedia con Charlie Sheen. Gli anni ’90 lo hanno trovato co-protagonista in film d’azione e commedie con Woody Harrelson come in “Chi non salta bianco è” (White Men Can’t Jump) e “Money Train”, oppure con Sylvester Stallone in “Demolition Man”, ma una serie di fallimenti ha fatto sì che la sua carriera iniziasse a raffreddarsi.
Oltre a questo, si sono aggiunti poi anche incidenti con la polizia. Nel 1991 fu arrestato mentre guidava un’auto di lusso che, per errore, era nella lista rubata. Si è lamentato del razzismo della polizia. Nel 1993, un incidente stradale provocò la sua convocazione in tribunale per il trasporto illegale di un’arma: tutto finì in una libertà vigilata di due anni. E nel 1994 fu arrestato per un altro incidente di traffico. Fino a quando, nel 1998, arrivò il ruolo della consacrazione in Blade.
Il film sul semi-vampiro buono, cacciatori di vampiri malvagi, è stato un successo inaspettato. Ha raccolto 130 milioni di dollari in tutto il mondo ed è ancora oggi considerato il film che ha aperto la strada all’attuale boom dei film di supereroi.
Nonostante ciò, i film che ha recitato in seguito – ne ha anche prodotto alcuni, come The Art of War (2000) – sono stati un fiasco. Until Blade II (2002), diretto da Guillermo del Toro, lo riporta in primo piano. Ma Blade: Trinity (2004) segnerebbe l’inizio della sua fine.
Oltre ad essere il peggior episodio della trilogia, si è concluso con un risarcimento danni che Snipes ha fatto allo studio di New Line Cinema e al regista David Goyer per cinque milioni di dollari, sostenendo: “razzismo; che il regista, la sceneggiatura e il cast erano stati approvati senza il suo consenso; che c’era un debito di tre milioni; ciò non lo aveva aiutato a ottenere un’esenzione fiscale”.
Le tasse sono diventate la kriptonite per Snipes
Nel 2006 è stato accusato di aver eluso il fisco tra il 1999 e il 2001. Dopo due anni di vicende legali, nel 2008 è stato dichiarato colpevole e condannato a tre anni di prigione effettiva. Ha scontato la pena tra il 2010 e il 2013 in una prigione federale in Pennsylvania.
Questo però non ha posto la parola fine ai suoi problemi con il fisco, con il quale ha ancora un debito di 9,5 milioni di dollari. Quando uscì di prigione, Wesley Snipes disse:
“Non consiglierei a nessuno quell’esperienza. Cercate di evitare di andare in prigione in ogni modo possibile. Ma gli uomini migliori di me sono stati i peggiori. In qualche modo ero preparato ad essere isolato dalla società, circondato da un gruppo di uomini tutto il tempo. È molto bello calmare la mente ed entrare in contatto con se stessi”.
Da allora Wesley Snipes ha ottenuto alcuni ruoli minori, come in “I mercenari 3”, con Stallone, Jason Statham e compagnia, e più recentemente nella serie di vampiri comici “Vita da vampiro – What We Do in the Shadows”, dove ha recitato per un po’. Ha anche scritto un romanzo fantastico (Talon of God uscito nel 2017) e appare su cameo.com, un sito internet dove le celebrità si fanno pagare per l’invio di messaggi registrati ai loro fan.
Ha alcuni progetti in corso, ma nessuno di questi è quello che desiderava di più, Blade, che presto avrà un’altra faccia.