Google ha rimosso questa settimana dal suo Play Store 16 applicazioni in cui gli specialisti dell’azienda Zscaler hanno rilevato il malware Joker, che, nonostante sia una minaccia ben nota dal 2017, continua a intrufolarsi nelle app ufficiali per dispositivi Android e modificare il codice, i metodi di esecuzione o le tecniche di ripristino del payload.
L’esperto di sicurezza informatica Viral Gandhi ha spiegato che il virus “è progettato per rubare messaggi SMS, elenchi di contatti e informazioni sui dispositivi, oltre a sottoscrivere silenziosamente la vittima a servizi WAP (wireless application protocol) premium”, rubando le loro coordinate bancarie e rendendo le spese per i servizi di abbonamento praticamente inosservate alle vittime.
Le app dannose sono state caricate a settembre e fino a quando Google non le ha rimosse sono state scaricate circa 120 mila volte. Se ne hai installato qualcuna, ti consigliamo di rimuoverla il prima possibile:
Dopo aver rimosso le app infette dal suo Play Store, Google le ha disabilitate anche sui dispositivi, ma gli utenti che le hanno scaricate devono comunque disinstallarle manualmente nelle impostazioni.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…