Top-News

Cose da sapere sulla malattia del Virus Chikungunya trasmessa dalla Zanzara Tigre

SALUTE NEWS – Un caso sospetto di Chikungunya è stato rilevato a Modena città, dove, per questa ragione il Comune ha attivato nella giornata di oggi il primo di tre interventi di disinfestazione. Giovedì scorso, a Casinalbo di Formigine, frazione a ridosso sempre di Modena, l’azienda sanitaria locale aveva rilevato il contagio di una giovane studentessa, ricoverata al Policlinico di Modena proprio per aver contratto la malattia trasmessa dalle zanzare del genere Aedes, la cosiddetta zanzara tigre.

L’intervento di oggi, preceduto da comunicazioni con altoparlante da parte della polizia municipale e dall’affissione di volantini, riguarda un’area a sud della città, tra la tangenziale Neruda e via Giardini.La chikungunya, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è una malattia virale acuta trasmessa dalle punture di zanzare infette.

Non esiste il contagio diretto da persona a persona, con i normali contatti della vita quotidiana. I sintomi compaiono di solito entro 3-12 giorni dalla puntura di una zanzara infetta, del genere Aedes. Sono tipici della chikungunya la febbre e i dolori articolari, anche molto forti. Non a caso il nome della malattia deriva da una parola che significa “diventare contorto”. In questo modo si vuole ricordare la posizione rannicchiata che viene assunta a seguito dei dolori articolari.

Altri sintomi che possono essere presenti sono: cefalea, vomito e esantema sul corpo. Generalmente, la malattia si risolve da sola. La terapia è mirata ad alleviare i sintomi, in particolare il dolore articolare. Può essere pericolosa solo in poche situazioni, specialmente nei pazienti immunocompromessi.

Rare le complicanze segnalate, tra cui quelle neurologiche, oculari e cardiologiche. La mortalità è stimata intorno a 0,4%. Non esiste un farmaco per prevenirla, né una vaccinazione. La sospensione delle trasfusioni e le disinfestazioni dovrebbero essere sufficienti a bloccare la diffusione dell’infezione in Italia. Nei Paesi in cui la malattia è endemica è importante attuare anche misure di protezione individuale, in particolare dall’alba al tramonto.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago