Top-News

Multe dalla “Swiss Police”? Una truffa

Multe dalla “Swiss Police” ma è una truffa. Nuova truffa in circolazione da pochi giorni: una raccomandata proveniente da una fantomatica polizia svizzera che ha firmato numerose missive indirizzate a cittadini italiani, notificando loro delle multe per eccesso di velocità in Ticino. Lo Sportello dei diritti avverte sui social network: l’Iban per il pagamento è italiano, non pagate e avvisate le forze dell’ordine.

Nei scorsi giorni, diverse persone in Italia hanno ricevuto delle multe per eccesso di velocità in Ticino da una inesistente “Swiss Police”. Le missive, scritte in inglese e recapitate per lo più a cittadini italiani, contenevano indirizzo e numero di targhe corretti. Alcune imprecisioni però, come ad esempio il luogo di rilevamento della contravvenzione, l’unita di misura della velocità e l’importo della multa in euro, hanno messo sull’attenti la Polizia cantonale che ha diramato un avviso di allerta e avvisato le autorità italiane.

Tanti gli italiani, che ogni giorno raggiungono il Ticino per lavoro o altro: è facile dunque cadere nel tranello. «E se qualcuno è stato multato veramente in Svizzera? Come facciamo a distinguere una multa vera da una falsa?», si chiede qualcuno sul web: il fatto che l’Iban sia italiano già dovrebbe insospettire non poco, ma in caso di ulteriori dubbi, prima di precipitarsi a pagare, è meglio chiedere consiglio alle forze dell’ordine italiane.

Per tale ragione, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, le persone che hanno ricevuto queste comunicazioni sono invitate a recarsi il più presto possibile presso il posto di polizia del loro luogo di residenza e nazione, nonché a sporgere denuncia.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago