Categories: Tecnologia

Traduttore Google attenzione: anche il cinese Baidu ha la app che traduce le immagini

BAIDU TRANSLATE – Il principale motore di ricerca cinese, Baidu, in Cina concorrente di Google, ha aggiunto il riconoscimento di oggetti alla sua applicazione per le traduzioni, una bella funzionalità che consente di scattare la foto a qualcosa e visualizzare la traduzione del nome del soggetto nell’immagine, in cinese e in inglese.

Google ha già questa caratteristica nell’applicazione Android Google Goggles, che consente di eseguire ricerche sul Web utilizzando foto scattate con il cellulare, e in Google Translate: scaricabile da Google Play per Android 2.2 e versioni successive, oppure con la App Ricerca Google per i dispositivi iPhone 3GS e iPhone 4.

Baidu ha aggiunto la funzione di riconoscimento oggetto all’applicazione per iOS “Baidu Translate”, tramite un aggiornamento durante il fine settimana.

Baidu Translate ha descrizioni per iPhone e Android in cinese ma l’interfaccia utente dell’applicazione è per lo più in lingua inglese. Inoltre, l’uso è facilissimo e intuitivo: basta selezionare “Photo”, quindi “Object” e scattare la foto, tracciare con il dito un cerchio intorno all’oggetto di cui si vuole tradurre il nome, poi un segno di spunta. Baidu vi fornirà il termine cinese che corrisponde all’oggetto selezionato e la traduzione in inglese. La precisione della funzione di riconoscimento sarà sicuramente da mettere a punto, per ora si riscontrano errori che sfociano nel comico. Il taduttore di immagini funziona perfettamente nel riconoscere una penna, una tazza, una sedia, anche un giocattolo di latta viene riconosciuto senza errori (vedi foto), ma il controller per Xbox 360 viene definito dal traduttore Baidu come “wireless handle”, cioè una maniglia senza fili. Una immagine di Harry Potter come “braised carp head”, in italiano testa di carpa brasata; la foto di Homer Simpson come una “cartoon duck”, anatra di un cartone animato.

Con il traduttore di Baidu si possono però anche tradurre le parole scritte presenti in una foto, possibilità che per ora sembra funzionare meglio con le immagini che includono caratteri grandi e parole che possono essere catturate in modo nitido.

La traduzione di immagini potrebbe fare miracoli in determinate situazioni, ad esempio al ristorante per tradurre instantaneamente il menu scritto in cinese. Ma di sicuro il punto di forza del traduttore Baidu è nella capacità di fornire non solo semplici traduzioni di termini ma anche suggerimenti sul contesto lessicale per un uso corretto.

Baidu Translate supporta attualmente solo 10 lingue, un bel po’ di differenza con le oltre 70 lingue a disposizione degli utenti di Google Translate. La app per tradurre di Baidu resta ancora adatta più per i cinesi che per qualsiasi altro utente in tutto il mondo.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

6 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

6 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

6 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

6 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

7 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

7 giorni ago