Un terremoto di magnitudo ML 3.8 è stato registrato tra le provincie di Macerata (Marche) e Perugia (Umbria) oggi 31 agosto 2016 alle ore 13:26:01 (UTC +02:00) ora italiana. Secondo quanto riportato da INGV Terremoti l’epicentro del terremoto è stato individuato nelle coordinate geografiche 42,84 °N 13,14 °E (guarda la cartina geografica con Google Maps) ad una profondità (ipocentro) di 11 km: Castelsantangelo sul Nera (MC), Norcia (PG) e Preci (PG).
Il terremoto di oggi è stato localizzato a 38 Km a E di Foligno, 51 Km a W di Teramo, 51 Km a NE di Terni, 58 Km a NW di L’Aquila, 68 Km a E di Perugia, 90 Km a W di Montesilvano, 92 Km a SW di Ancona, 97 Km a E di Viterbo, 98 Km a W di Pescara, 99 Km a NE di Guidonia Montecelio.
La scossa di terremoto è stata sentita fino in provincia di Roma (Lazio): “Si è sentito, la scossa è stata anche prolungata. Sdraiata sul letto si è sentito il tremolio costante ma non forte” (fonte).
E’ deceduto questa mattina, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale civile “Spirito Santo” di Pescara, Filippo Sanna, il giovane di 23 anni, originario d Nuoro, che viveva ad Amatrice con la famiglia. Il giovane era rimasto per alcune ore sotto le macerie della sua casa in seguito alla forte scossa delle 3,36 del 24 agosto scorso. Filippo viveva con i genitori e la sorella, rimasta ferita anche lei, seppur in condizioni meno gravi. Il 23enne era stato portato in elisoccorso all’ospedale di Pescara.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…