Esteri

Super tifone Hagibis diretto al Giappone, a rischio Mondiale Rugby e GP Formula 1

Il supertifone Hagibis si sta dirigendo verso il Giappone con venti massimi di 259 chilometri orari (categoria 5) e si prevede che tocchi terra questo fine settimana. Ha guadagnato forza molto rapidamente e si è trasformato da una tempesta tropicale in un super tifone di categoria 5 in sole 18 ore, una delle più veloci intensificazioni della storia.

Philip Klotzbach, ricercatore di uragani della Colorado State University (Stati Uniti), ha dichiarato attraverso il suo account Twitter che è “la più grande intensificazione” di un ciclone tropicale nel Pacifico nord-occidentale durante quel periodo dal Tifone Yates del 1996. L’agenzia meteorologica giapponese ha descritto l’intensità di Hagibis come “violenta“.

Il Japan Times cita Robert Speta, un esperto di tifoni, che ha affermato che l’aumento della forza di Hagibis è stato “esplosivo“:

“E’ passato dall’essere una semplice tempesta tropicale ad un violento tifone nel giro di poche ore. In effetti, è stato un volume storico di intensità in così poco tempo”.

Hagibis ha già avuto un impatto sulle Isole Marianne Settentrionali, dove si è abbattuto con forti piogge e forti venti. Si prevede che sabato prossimo o domenica mattina si avvicinerà all’isola giapponese di Honshu. Tuttavia, i meteorologi prevedono che prima di avvicinarsi al territorio giapponese si indebolirà e arriverà come una tempesta di categoria 1 o 2, anche se rimane incerta la sua traiettoria finale.

Mondiale di Rugby e Gran Premio del Giappone di Formula 1 a rischio.

Questo periodo dell’anno è quello degli uragani e dei tifoni nell’area dell’Asia orientale. Quindi la presenza di un tifone è, in una certa misura, prevedibile. Tuttavia, la violenza e la forza di Hagibis ha sollevato un giustificato allarme per due importanti eventi sportivi che si giocheranno questo fine settimana: la Coppa del Mondo di Rugby e il Gran Premio del Giappone di Formula 1.

In particolare ce ne sono quattro che sono in pericolo: Irlanda-Samoa, che si terrà a Fukuoka; Galles-Uruguay, a Kunamoto; Francia-Inghilterra, a Yokohama e Giappone-Scozia, a Tokyo. I primi due sono a sud-ovest e gli ultimi due a sud-est del Paese. A seconda della direzione presa da Hagibis, i primi o i secondi potrebbero essere sospesi.

Si svolge questo fine settimana anche il Gran Premio del Giappone di Formula 1 a Suzuka. Altrettanto in sospeso sono tutte le squadre, che hanno già visto in altre occasioni in che modo la pioggia altera l’ordine e il piano pianificato. In effetti, in una situazione simile, nel 2018 Trami ha causato un ritardo del lubrificante per McLaren e Renault.

Gli organizzatori sono seriamente preoccupati per una possibile sospensione delle qualifiche di sabato, oltre alle terze porve libere. Le ultime previsioni suggeriscono che il super tifone Hagibis arriverà in zona lo stesso sabato.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago