Uno scandalo che provocato pure il crollo delle azioni Volkswagen in borsa. L’Epa, l’agenzia federale per l’ambiente negli Stati Uniti ha accusato Volkswagen di aver violato intenzionalmente le norme anti-smog su almeno mezzo milione di veicoli venduti dal 2008. Le autorità starebbero negoziando un patteggiamento record di oltre 18 miliardi di dollari. Volkswagen “deve collaborare con le autorità Usa e chiarire la vicenda sulla manipolazione dei test antismog“, ha detto un portavoce del ministero dell’ambiente tedesco. Ma intanto, la Volkswagen ha annunciato la sospensione delle vendite dei modelli auto con motori quattro cilindri diesel Vw e Audi negli Stati Uniti in seguito allo scandalo sulla falsificazione della misurazione degli scarichi di gas. I modelli nel mirino rappresentano il 23% delle auto Volkswagen vendute negli Usa ad agosto. No comment dal governo tedesco. Il titolo Volkswagen è in picchiata sul listino di Francoforte arrivando a perdere fino al 22%, peggior tracollo da ottobre 2008.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…