Categories: EsteriTop-News

Scandalo Dieselgate, Renault: nessun software fraudolento

FRANCIA – La casa automobilistica Renault ha confermato che ispettori francesi della DGCCRF (Direzione generale Concorrenza, consumatori e repressione delle frodi) hanno perquisito settimana scorsa diverse sedi della Renault e hanno sequestrato, in particolare, i computer del centro di Lardy, che realizza prove sulle emissioni inquinanti dei veicoli prodotti dalla casa automobilistica.

Secondo il sindacato CGT le ispezioni fanno sospettare un possibile coinvolgimento di Renault nello scandalo sulle emissioni, che ha già colpito Volkswagen e altre industrie del settore. Su questi sospetti il titolo Renault ha perso il 20% alla Borsa di Parigi. Il titolo sconta inoltre il calo delle vendite di auto in Russia nel 2015 (-46%), dove il Gruppo è esposto con il marchio Autovaz. Dopo lo scandalo Volkswagen, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, Renault ha annunciato nel mese di dicembre un piano di investimento di 50 milioni di EURO per ridurre il divario tra le emissioni dalle sue vetture in condizioni reali.

Nei motori delle auto diesel Renault esaminate dalle forze dell’ordine francesi non è stato trovato nessun sotfware fraudolento in grado di aggirare i testi sulle emissioni, tipo quelli Volkswagen. Lo fa sapere l’azienda dopo le ispezioni della polizia anti-frode. In seguito ai chiarimenti dell’azienda, il titolo ha leggermente ridotto le perdite in Borsa a Parigi al 15%. La concorrente Peugeot fa intanto sapere di non essere stata coinvolta da indagini simili.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago