SCANDALO DIESELGATE – Secondo l’associazione tedesca per l’ambiente e la tutela dei consumatori Deutsche Umwelthilfe (Duh), le emissioni di alcune auto sarebbero fortemente violate in alcune situazioni di guida. Il test, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato commissionato dall’associazione a un laboratorio indipendente in Svizzera, che ha provato un Zafira con motore 1,6 litri diesel. Dalla prova emergerebbe che, a seconda del metodo di misurazione di ossido di azoto, le emissioni possono arrivare fino a 17 volte il limite consentito per un Euro 6. Opel respinge le accuse lanciate stamani a Berlino da Deutsche Umwelthilfe: “i risultati dei test presentati per noi non sono giustificabili”, ha affermato la casa in una nota.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…