Scoppia il caso Coca-Cola in Irlanda del Nord. Una fabbrica di Lisburn della Coca Cola ha dovuto fermare la produzione di 15 ore. All’interno delle lattine vuote sono state rinvenute tracce di escrementi umani. La prova che fossero contaminate, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è arrivata poco dopo quando sono state analizzate le lattine di Coca-Cola (foto) vuote provenienti dalla Germania. Ora la Polizia dell’Irlanda del Nord (PSNI), sta indagando sull’incidente. In un comunicato inviato alle Agenzie di stampa, un portavoce di Coca-Cola ha sottolineato che le lattine in cui sono statti trovati gli escrementi non hanno raggiunto la grande distribuzione: “Si tratta di un incidente isolato che non pregiudica eventuali prodotti attualmente in vendita”. La Food Standards Agency ha dichiarato: “La FSA in Irlanda del Nord è a conoscenza di un incidente di contaminazione delle lattine di Coca-Cola a Lisburn. Non ci sono prove che suggeriscono che il prodotto interessato abbia raggiunto il mercato”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…