Nazione

Ritiro “Farina di mandorle sgusciata e tostata”, con allergene non dichiarato

Allergene non dichiarato in “Farina di mandorle sgusciata e tostata” a marchio “Fattoria della mandorla” ritirato dal mercato. Presenza allergene “nocciola” non dichiarata in etichetta. Il sistema di allerta rapido della Regione Valle d’Aosta segnala il ritiro dagli scaffali dei supermercati, anche quelli di NaturaSì.

Il sistema di allerta rapido della Regione Valle d’Aosta segnala il ritiro dagli scafali dei supermercati della “Farina di mandorle sgusciata e tostata” a marchio “Fattoria della mandorla”, confezione sigillata da 125 gr distribuito dalla ditta Proteo Società Coop Sociale Via Aosta, 42 Mondovì (CN) e prodotto da QUASANI Società Agricola arl Via Belvedere,Toritto (BA).

Si tratta del lotto LFMST20160308 avente scadenza minima 08/03/2017. L’esercizio interessato in Valle D’Aosta è Biocanavese srl Loc Amérique, 75/A Quart (AO). Il motivo del ritiro, segnala Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è la presenza di sostanze non dichiarate in etichetta, emerso nel corso di un controllo di routine, in particolare presenza allergene “nocciola”.

Il prodotto potrebbe scatenare allergie nei consumatori che soffrono di ipersensibilità all’anidride solforosa, per la presenza accidentale di tracce indesiderate di questo componente nel cibo messo in vendita ma non riportato nella lista degli ingredienti.

I sintomi che potrebbero essere scatenati in caso di allergia includono prurito e gonfiore a labbra, palato e gola, nausea o vomito, crampi e gonfiori addominali, diarrea, flatulenza, orticaria, difficoltà respiratorie e mal di testa. In caso di reazione allergica grave si può avere a che fare con uno shock anafilattico, situazione caratterizzata da seri problemi respiratori e brusche cadute di pressione che può portare anche alla perdita di coscienza.

Nel caso in cui compaiano sintomi di questo tipo è importante cercare subito l’aiuto di un medico. In particolare, lo shock anafilattico è una situazione di emergenza che richiede il ricovero ospedaliero e in cui temporeggiare può risultare fatale. Da un punto di vista sanitario si tratta di una non conformità con un elevato indice di rischio per gli allergici o colori i quali presentano un’intolleranza alle arachidi. Mentre non ci sono problemi per tutte le altre persone che possono utilizzare senza problemi il prodotto.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago