Salute

Rischio di infarto miocardico aumenta con l’influenza | Salute News

“Un brutto raffreddore non darebbe così tanto fastidio se non fosse per i consigli dei nostri amici”, recita un famoso aforisma dell’umorista e disegnatore statunitense Kin Hubbard. Quando però il raffreddore diventa influenza le cose possono peggiorare un pochino, almeno stando a questa ultima notizia.

Le persone che soffrono di influenza (a novembre si diceva che quella di quest’anno sarebbe stata la peggiore degli ultimi decenni) potrebbero avere un rischio di infarto sei volte superiore alla media durante la prima settimana dell’infezione, secondo uno studio pubblicato mercoledì che pubblicato nel New England Journal of Medicine (NEJM). Un rischio di infarto particolarmente alto negli anziani, affermano gli autori dello studio. Ciò conferma studi precedenti che mostrano un legame tra influenza, infarto e aumento della mortalità.

“Questi risultati sono importanti perché confermano l’esistenza di un legame tra influenza e infarto miocardico e ne rafforzano l’importanza di immunizzazione”, afferma Jeff Kwong, ricercatore presso l’Ontario Institute of Clinical Sciences e Public Health in Canada. Lo studio si basa su circa 20 mila casi di influenza tra adulti confermati in laboratorio in Ontario tra il 2009 e il 2014. Di questi, 332 sono stati ricoverati in ospedale a seguito di un attacco di cuore nell’anno successivo un’infezione dal virus dell’influenza.

Il rischio cardiaco sembra essere stato maggiore nei primi sette giorni di influenza, in particolare nelle persone anziane infette dal virus dell’influenza B e in quelli sottoposti a un primo infarto. Altri studi su virus responsabili di infezioni respiratorie hanno sottolineato l’aumento del pericolo di attacchi cardiaci, ma non tanto quanto il virus dell’influenza, come ha sottolineato lo studio.

In tutta Europa, l’eccesso di mortalità per tutte le problematiche connesse all’influenza è stimato in 80 mila decessi, di tutte le età, ha sottolineato l’Istituto francese della salute. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda che più volte l’associazione si è occupata del problema, rilevando che nonostante le campagne di vaccinazione e le cautele, ancora oggi i virus influenzali continuano a mietere migliaia di vittime.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago