RICHIAMO AUTO FIAT. Il richiamo comunicato da FCA riguarda 16193 autoveicoli Fiat 500 dei modelli prodotti dal 2012 al 2016 con cambio manuale ed è a livello volontario, dato che non sono stati segnalati feriti o incidenti correlati al difetto. Il richiamo si riferisce al sistema di rilascio della frizione.
FCA comunica che una sua inchiesta interna ha accertato che la corsa della frizione può “superare i parametri di progettazione”. I particolari interessati possono danneggiarsi, creando difficoltà nel cambio di marcia e nell’interruzione della propulsione, con conseguente arresto non voluto della vettura.
Le autovetture con il motore turbocompresso, ossia la versione Fiat 500 Turbo e le Abarth, non sono interessate al richiamo.
Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, spiega che è necessario prestare la massima attenzione. È importante rivolgersi alle autofficine autorizzate, ai concessionari o ai Concessionari FCA Italia, nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. L’intervento consiste in un sistema di rilascio modificato che include un “limitatore” di corsa. Un diverso interruttore collegato al pedale della frizione, usato per disinserire il cruise control qualora si agisca sul pedale stesso.