Rapid Vienna SASSUOLO Rojadirecta Streaming Calcio Gratis Live TV (Europa League), info VPN YouTube Periscope.

Rapid Vienna-SASSUOLO Streaming Gratis Rojadirecta. Al via questa sera alle 21:05 la terza giornata della Uefa Europa League anche per il Gruppo F dove giocheranno Rapid Vienna-SASSUOLO. Si gioca in contemporanea alla partita della Roma e sempre contro una squadra di Vienna. Nuova trasferta per il Sassuolo, che tre settimane fa è uscito con le ossa rotte dal campo del Genk. L’occasione per rifarsi è questa sera in casa del Rapid Vienna, che dopo aver vinto all’esordio contro i belgi in casa, ha perso di misura la seconda partita a Bilbao contro l’Athletic.

Rapid Vienna-SASSUOLO, le cose da sapere.

Il Rapid Vienna ha perso 14 delle 19 gare nelle Coppe europee giocate contro club italiani (2V, 3N), subendo almeno un gol in 18 di questi 19 precedenti. In particolare il Rapid ha perso tutti e cinque gli ultimi confronti con le squadre italiane in Europa e in quattro di questi non ha segnato. Escludendo la fase di qualificazione, il Rapid Vienna ha perso quattro delle ultime sei partite giocate in Europa League: nel parziale due vittorie, entrambe arrivate in casa.

Il Sassuolo ha perso la prima partita in Europa League contro il Genk, dopo essere rimasto imbattuto nelle precedenti cinque partite tra qualificazione e fase a gironi (3V, 2N). I neroverdi hanno sempre trovato il gol nelle loro sei partite giocate nelle coppe europee. Il Rapid Vienna ha concesso almeno un gol all’avversario in 12 delle ultime 13 partite casalinghe giocate nelle coppe europee, qualificazioni incluse.

Solamente Qabala (49) e Nizza (34) hanno subito più tiri del Sassuolo (33) nelle prime due giornate di questa fase a gironi di Europa League. Mentre solamente Qabala, Qarabag (17 entrambe) e Nizza (16) hanno concesso più tiri nello specchio agli avversari del Rapid Vienna (14) in queste prime due giornate.

Rapid Vienna-SASSUOLO in Streaming Gratis: probabili formazioni e arbitro Diretta Live.

Rapid Vienna (4-2-3-1): Strebinger; Pavelic, Schosswendter, Dibon, Schrammel; Grahovac, Mocinic; Schaub, Schwab, Traustason; Joelinton. Allenatore Mike Buskens.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Antei, Acerbi, Peluso; Mazzitelli, Magnanelli, Pellegrini; Politano, Matri, Ragusa. Allenatore Eusebio Di Francesco.

Arbitro: Hugo Miguel (Portogallo).

Come vedere Rapid Vienna-SASSUOLO Streaming Rojadirecta Diretta Sky Live.

Rapid Vienna-SASSUOLO in diretta tv sui canali digitali Sky in esclusiva: Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 anche in HD.

Match fruibile in streaming calcio gratis (per gli abbonati) con Sky Go, il servizio on-demand di Sky vedere le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung App e quindi smartphone, tablet e pc. Per tutti ma sempre a pagamento il servizio Now TV (il vecchio Sky Online).

Alternative per vedere Rapid Vienna-SASSUOLO Gratis nei siti e in televisione

La partita Rapid Vienna-SASSUOLO viene trasmessa anche in live streaming gratis su YouTube, Periscope, e via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta in VPN (Virtual Private Network), il sito piu’ famoso dei tantissimi che circolano in internet, come ad esempio l’ultimo arrivato TarjetaRojaOnline.

In ogni caso, cercando su Yahoo! Bing o Google (quest’ultimo però censura moltissimo i risultati della ricerca in italia) la parola chiave “Rapid Vienna SASSUOLO Streaming Gratis“, i motori di ricerca vi mostreranno tutti i risultati con i siti web dove vedere la partita gratis online. Infine, ma non ultima, la sempre affascinante radiocronaca con Rapid Vienna-SASSUOLO su Radio Rai 1 (link esterno).

Chi vincerà la sfida tattica tra Mike Buskens e Eusebio Di Francesco?

Mike Büskens ha vinto la Coppa UEFA 1997 con lo Schalke, dove ha trascorso gran parte della carriera da giocatore prima di entrare nello staff tecnico. Quindi, ha allenato Greuther Fürth e Fortuna Düsseldorf, rispondendo alla chiamata del Rapid quest’estate.

Eusebio Di Francesco ha toccato l’apice della carriera da giocatore vincendo lo scudetto con la Roma nel 2000/01 e collezionando 12 presenze in nazionale. Dopo il ritiro ha iniziato ad allenare il sorprendente Sassuolo, portandolo dalla Serie B all’Europa.