Sport

Milan-Liverpool 4-2: vittoria convincente in amichevole, Leao, Loftus-Cheek e Okafor protagonisti

Grande vittoria del Milan contro il Liverpool in amichevole: 4-2 il risultato finale

Il Milan conquista una vittoria importante contro il Liverpool (4-2) nella seconda amichevole della tournée asiatica, riscattando la sconfitta subita contro l’Arsenal. I rossoneri, sotto la guida di Massimiliano Allegri, hanno mostrato una prestazione di grande qualità, aumentando così la fiducia in vista dell’imminente inizio della stagione.

Un Milan compatto e veloce nelle ripartenze

La partita ha visto il Milan difendersi con ordine, lasciando il possesso palla al Liverpool ma approfittando delle ripartenze veloci per pungere gli avversari. Le transizioni rapide sono state il punto di forza dei rossoneri, con Rafael Leao protagonista assoluto grazie a un gol e a un assist.

La squadra milanista ha mostrato una solida organizzazione difensiva e una capacità di sfruttare gli spazi, un aspetto fondamentale che ha permesso alla formazione di Allegri di prevalere sui campioni d’Inghilterra.

Leao e Loftus-Cheek trascinano il Milan

Il primo gol del Milan è arrivato grazie a un’azione brillante di Leao, che ha aperto le marcature. Il portoghese ha continuato a essere un elemento chiave, non solo in fase offensiva ma anche come assistman. Ruben Loftus-Cheek, che ha ben impressionato, ha siglato il gol del momentaneo 2-1 con un grande controllo e un preciso tiro che ha beffato il portiere del Liverpool, Mamardashvili.

Nel secondo tempo, il Milan ha continuato a spingere. Noah Okafor, subentrato a Pulisic all’intervallo, ha sfruttato un assist perfetto di Saelemaekers per siglare il 3-1, indirizzando la partita a favore della squadra di Allegri. Sebbene il Liverpool abbia trovato il gol con Cody Gakpo nel recupero, la doppietta di Okafor a pochi secondi dal fischio finale ha chiuso il match con il punteggio di 4-2.

Secondo tempo perfetto per il Milan

Il Milan è rientrato in campo nel secondo tempo con qualche cambio, ma senza modificare la propria strategia. La squadra ha continuato a sfruttare le ripartenze veloci, aumentando l’efficacia della propria manovra. Dopo pochi minuti, Loftus-Cheek ha riportato in vantaggio il Milan con un gran gol. L’azione è stata ancora una volta ispirata da Leao, che ha rubato il tempo al difensore avversario prima di servire il centrocampista inglese.

Successivamente, Okafor ha realizzato la rete che ha praticamente chiuso la partita, capitalizzando l’assist di Saelemaekers. Nonostante il tentativo di rimonta del Liverpool, il muro difensivo del Milan ha retto e ha impedito agli avversari di rientrare in partita. L’ultimo gol di Okafor, arrivato in pieno recupero, ha chiuso definitivamente i conti.

Un primo tempo equilibrato: Leao risponde a Szoboszlai

Nel primo tempo, la partita è stata molto equilibrata, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto. Il Liverpool è riuscito a rispondere al gol di Leao con Dominik Szoboszlai, ma il Milan ha mostrato carattere e ha avuto diverse occasioni per allungare il vantaggio. Christian Pulisic ha sfiorato il gol in un paio di occasioni, mentre Leao ha sprecato una potenziale chance con un ultimo passaggio impreciso.

Dal punto di vista difensivo, Mike Maignan è stato poco impegnato, grazie alla solidità del reparto arretrato del Milan. Nonostante le difficoltà iniziali, il team di Allegri ha saputo controllare la partita e creare le condizioni per ottenere il successo.

Tabellino Liverpool-Milan risultato finale 2-4

Marcatori Gol: 11′ Leao (M), 26′ Szoboszlai (L), 52′ Loftus-Cheek (M), 57′ Okafor (M), 92′ Gakpo (L), 94′ Okafor (M).

MILAN 1° TEMPO (3-5-2): Maignan, Tomori, Pavlovic, Thiaw; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Bartesaghi; Pulisic, Leao.

MILAN 2° TEMPO (3-5-2) Terracciano; Thiaw (85′ Magni), Gabbia, Tomori (78′ Terracciano), Saelemaekers (85′ Dutu), Loftus Cheek (61′ Bondo), Ricci (78′ Comotto), Musah, Bartesaghi (61′ Estupinan); Okafor, Leao (61′ Chukwueze).

LIVERPOOL 1° TEMPO (4-3-3: Alisson; Stephenson, Morton, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Gravenberch, Elliott; Salah, Wirtz, Ngumoha.

LIVERPOOL 2° TEMPO (4-3-3): Mamardashvili; Frimpong; Tsimikas, Konaté, Kerkez, Gravenberch, Curtis Jones; Bradley; Doak, Nyoni, Gakpo.

L’allenatore Massimiliano Allegri e il suo staff possono trarre molte indicazioni positive da questa prestazione, con la consapevolezza che il Milan è pronto a giocarsi le proprie carte nella prossima stagione.

Un passo avanti verso la nuova stagione

Questa vittoria contro il Liverpool rappresenta un segnale positivo per il Milan, che ha mostrato di poter competere con squadre di alto livello anche durante la fase di preparazione. La prestazione collettiva, unita alla qualità individuale di giocatori come Leao, Loftus-Cheek e Okafor, permette di guardare con maggiore fiducia alle sfide che attendono i rossoneri nella stagione 2025-2026.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

5 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago