Esteri

Mangiano del formaggio e 7 bambini si beccano la Escherichia Coli

SALUTE NEWS – Ancora un caso di Escherichia Coli il cui rischio di contaggio non avviene solo mangiando cozze vive contaminate. Sette casi di Escherichia coli entero-emorragica (Ehec) di cui sei con sindrome emolitica uremica (complicanze renali) sono stati rilevati in Francia. Hanno da 1 e mezzo a 3 anni anche se nessuno sembrerebbe in pericolo di vita. Secondo il Ministero della Salute e dell’Agricoltura francese, i bambini si sarebbero infettati con batteri di Escherichia coli dopo aver mangiato il formaggio Reblochon proveniente da un supermercato Leclerc.

Il Reblochon o Reblochon di Savoia è un formaggio francese a pasta pressata da latte crudo di vacca. Viene prodotto in Alta Savoia e, dal 1964, anche sul versante alpino italiano. I dipartimenti raccomandano alle persone che hanno acquistato questi prodotti di non consumarli. Al momento i casi confermati di contagio si sono verificati in Francia. Sono in corso in queste ore verifiche da parte delle autorità sanitarie sulla qualità del latte e sulle mucche della zona.

L’Escherichia coli O157: H7 o Escherichia coli enteroemorragico o EHEC è un ceppo entero-emorragico del batterio Escherichia coli che è causa di malattie a trasmissione alimentare. L’infezione porta spesso a diarrea emorragica. Questo particolare ceppo di E. coli, inoltre, è tra quelli capaci di indurre la sindrome emolitica uremica (SEU), una sindrome caratterizzata da insufficienza renale acuta, anemia emolitica e trombocitopenia, più frequente nei bambini.

La trasmissione avviene attraverso la via oro-fecale, e la maggior parte dei casi di malattia sono associati all’assunzione alimentare di cibi crudi o poco cotti, contaminati dalla terra o da acque contaminate, o al consumo di verdure inquinate da queste acque.

Questo sierotipo è molto comune ed è di solito associato all’assunzione di carne cruda, accidentalmente contaminata da parte di contenuto intestinale dell’animale. Infatti, la prima volta che fu isolato, nel 1982, fu a seguito di una tossinfezione alimentare verificatasi negli USA, in conseguenza dell’assunzione di hamburger in una catena di fast food. Nei ruminanti esso vive da commensale nell’intestino, ma non provoca patologia per la scarsità dei recettori verso la tossina prodotta dal batterio.

Alcune ricerche indicano l’utilità dei probiotici, in particolare dei lactobacilli, per la prevenzione delle infezioni alimentari provocata da ceppi di O157:H78.

Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti“, siamo in presenza dell’ennesimo scandalo alimentare, stavolta ancor più grave perché ad essere coinvolti nel cibo contaminato sono bambini, ossia soggetti particolarmente sensibili e a rischio. Il Ministero della salute deve attivarsi immediatamente per verificare se il formaggio contaminato da E. coli è stato venduto nel nostro Paese, e deve dare in tempi brevi informazioni trasparenti ai consumatori.

Sul sito del Ministero della Salute, nella sezione dedicata alle “Allerte alimentari”, non risulta comunicazione sui casi di E. coli e l’Italia non fa parte di quelli inseriti nella lista dei Paesi coinvolti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago