Migliaia di passeggeri appiedati e disagi nel settore aereo in seguito allo sciopero indetto da una parte dei dipendenti di Lufthansa. Il sindacato Vereinigung Cockpit, che rappresenta i piloti della compagnia aerea tedesca, ha infatti annunciato la decisione di estendere la protesta di 24 ore, fino a giovedì compreso quindi. All’origine dell’agitazione c’è la rivendicazione di un aumento salariale. Un terzo dei 3’000 voli previsti oggi, mercoledì, è già stato annullato, 100’000, si stima, i passeggeri toccati dall’azione. Si tratta del 14esimo sciopero in casa Lufthansa dall’aprile del 2014. Il ceo della compagnia aerea, Carsten Spohr, ha reso noto che l’astensione dal lavoro costerà al vettore una somma di “qualche milione di euro”. In Italia sono stati stralciati diversi voli in arrivo e altrettanti in partenza: i viaggiatori sono stati dirottati verso altri vettori aerei. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” una vera e propria dichiarazione di guerra in quanto sono attesi disagi a livello continentale. Lo sciopero è di quelli che possono mettere in ginocchio il traffico aereo. Pertanto vi consigliamo di controllare sul sito ufficiale lo stato del vostro volo per restare indenni. Comunque le controllate di Lufthansa (Air Dolomiti, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings, Germanwings, Lufthansa CityLine e Swiss) non dovrebbero essere state colpite da questo sciopero.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…