Ludwig Mies van der Rohe viene festeggiato oggi da Google con un doodle statico tutto particolare nella sua semplicita’. L’architetto e designer tedesco viene ricordato oggi da Google, nel suo 126esimo anniversario della nascita, con uno scarabocchio ispirato alla sede dell’Illinois Institute of Technology di Chicago negli Stati Uniti.
Mies van der Rohe nacque ad Aquisgrana il 27 marzo 1886 per poi morire a Chicago il 17 agosto 1969. Riconosciuto come maestro del Movimento Moderno, negli anni venti e trenta e’ anche direttore della famosa scuola tedesca d’architettura, arte e design, Bauhaus di Weimar. Creatore di spazi contemplativi, neutrali, attraverso un’architettura basata su uno studio esemplare dei suoi particolari, verso la fine degli anni ’40 del secolo scorso, Ludwig Mies van der Rohe costruì la famosa “Casa Farnsworth” per un ricco medico di Chicago chiamato Edith Farnsworth, casa con muri di vetro, spazi aperti, sollevata da terra e di un bianco splendente, che divenne poi un punto di riferimento per molti architetti. Verso la fine della sua vita costruì quella che è considerata l’espressione massima dell’International Style dell’architettura, il Seagram Building, a New York, e il museo di arte contemporanea a Berlino: la Neue Nationalgalerie.
Ludwig Mies van der Rohe, come dicevamo ricordato oggi con un doodle da Google, e’ famoso anche per alcuni dei suoi motti come “il meno è più” (less is more) e “Dio è nei dettagli” (God is in the details). Muore nel 1962 ormai anziano e malato. Tra le opere di Mies van der Rohe meta per i moltissimi fan ricordiamo anche il padiglione di Barcellona, struttura costruita per essere solo temporanea ma ricostruita e ora considerata un’opera tra le principali di Barcellona in Spagna.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…