Secondo PewReserarch c’è stato un forte impoverimento della fascia bassa e della classe media in Italia negli ultimi 20 anni con un dato negativo di -20% nei redditi delle famiglie. Si tratta del primato negativo per “impoverimento dei redditi” confrontato con i maggiori Paesi europei.
Italia sempre più povera con la classe media italiana e la fascia a basso reddito, che sono state le più colpite. A loro un taglio del 20% (nel primo caso) e del 23% (nel secondo) dal 1991 al 2010, quasi un ventennio. Nonostante la recessione abbiamo colpito un po’ tutti, nessun Paese in Europa ha registrato un crollo così pesante. Neanche la Spagna che non va oltre un esiguo -5%. E’ quanto emerge da uno studio realizzato da PewReserarch Center.
In Spagna dal 1991 al 2010 il reddito medio familiare è rimasto stabile su 31885 dollari (poco più di 29000 euro). Italia si è registrato invece un crollo del 20% passando da 37000 euro del 1991, circa 71 milioni di vecchie lire, ai poco più di 29000 euro del 2010. Nel dettaglio, in Italia il “reddito medio della classe media” è piombato dai circa 41000 euro del 1991 a meno di 33000 euro del 2010.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…