ITALIA-INGHILTERRA Rojadirecta Streaming, Diretta Rugby Video DMAX TV (RBS 6 Nazioni)

ITALIA INGHILTERRA DIRETTA STREAMING RUGBY. Secondo giornata del torneo Sei Nazioni 2016 di rugby. Prima dell’inizio di Italia-Inghilterra delle ore 15 di oggi domenica 14 febbraio con il tutto esaurito allo Stadio Olimpico di Roma, questa la classifica: Francia 4 punti, Galles 3, Inghilterra 2, Irlanda 1, Italia e Scozia zero punti.

L’incontro Italia-Inghilterra di Rugby in diretta tv streaming live sul digitale terrestre di Deejay TV a partire dalle ore 14:45 di oggi domenica 14 febbraio 2016 (Festa di San Valentino). Evento incluso anche nella guida tv di Rojadirecta e TarjetaRojaOnline. Tutte le partite di rugby del torneo, comunque, saranno live su DMAX – canale 52 e in diretta live streaming su Dplay.com, disponibile da pc, smartphone e tablet. La diretta sarà inoltre disponibile in streaming online su Federugby.it e con Eurosport Player.

Jacques Brunel, commissario tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Inghilterra.

Questa la formazione dell’Italia: 15 Luke McLean (Benetton Treviso, 76 caps), 14 Leonardo Sarto (Zebre Rugby, 24 caps), 13 Michele Campagnaro (Exeter Chiefs, 19 caps), 12 Gonzalo Garcia (Zebre Rugby, 40 caps), 11 Mattia Bellini (Petrarca Padova, 1 cap), 10 Carlo Canna (Zebre Rugby, 8 caps), 9 Edoardo Gori (Benetton Treviso, 48 caps), 8 Sergio Parisse (Stade Francais, 115 caps)- capitano, 7 Alessandro Zanni (Benetton Treviso, 95 caps), 6 Francesco Minto (Benetton Treviso, 24 caps), 5 Marco Fuser (Benetton Treviso, 7 caps), 4 George Fabio Biagi (Zebre Rugby, 9 caps), 3 Lorenzo Cittadini (Wasps Rugby, 45 caps), 2 Ornel Gega (Benetton Treviso, 1 cap), 1 Andrea Lovotti (Zebre Rugby, 1 cap). A disposizione: 16 Davide Giazzon (Benetton Treviso, 25 caps), 17 Matteo Zanusso (Benetton Treviso, 1 cap), 18 Martin Castrogiovanni (Racing ’92, 116 caps), 19 Valerio Bernabò (Zebre Rugby, 28 caps), 20 Abraham Steyn (Benetton Treviso, esordiente), 21 Guglielmo Palazzani (Zebre Rugby, 16 caps), 22 Edoardo Padovani (Zebre Rugby, esordiente), 23 Andrea Pratichetti (Benetton Treviso, 1 cap).