Sport

Il punto sugli italiani agli Internazionali di Roma

Sono iniziati lunedì 8 maggio al Foro Italico con le qualificazioni agli Internazionali di Roma. Obiettivo? Conquistare un posto nel tabellone principale dove già ci sono i campioni come il tennista serbo Novak Djokovic, attuale detentore del titolo, lo spagnolo Carlos Alcaraz (fresco del titolo di Madrid), il nostro Jannik Sinner. Ed è proprio su Sinner che tutti gli appassionati e tifosi italiani puntano gli occhi. Reduce da un infortunio torna a calcare i campi da tennis fresco e, si spera, in ottima forma.

Scenderà in campo venerdì 12 maggio direttamente ai 32esimi di finale con un avversario al momento ancora da annunciare, il vincente tra un qualificato e lo spagnolo Jaume Munar. L’altoatesino è nello stesso ottavo del russo Karen Khachanov, nel quarto del norvegese Casper Ruud (numero 4 nel ranking ATP) con l’ipotesi Novak Djokovic (numero 1) in semifinale o, in alternativa, Holger Rune. Anche Lorenzo Musetti inizierà il suo percorso nel singolare maschile venerdì 12 quando affronterà il vincente tra l’argentino Diego Schwartzman e Arnaldi.

Musetti è inserito nello stesso ottavo di Stefanos Tsitsipas, tennista greco (numero 5) e nel quarto di Alcaraz (numero 2). Musetti e Giulio Zeppieri giocheranno il doppio maschile già giovedì 11 contro la coppia UK/US Daniel Evans/Ben Shelton. E se già giornalisti sportivi decantano le vittorie epiche ottenuti da questi due giocatori italiani nei primi 3 mesi del 2023, come Musetti che batte Djokovic o Sinner che batte Alcaraz, sicuramente tra le scommesse sportive troviamo anche quella che può essere l’epica vittoria di un italiano agli Internazionali di Roma dopo ben 47 anni, ovvero quando nel 1976 vinse Adriano Panatta.

Partono un po’ più indietro, dai 64esimi di finale, Lorenzo Sonego, Francesco Passaro, Marco Cecchinato, Luca Nardi, Matteo Arnaldi contro il tedesco Diego Schwartzman e Fabio Fognini che incontra il campione scozzese Andy Murray. Grande assente tra i giocatori italiani Matteo Berrettini che a Roma avrebbe davvero giocato in casa ma che dà ancora forfait per una condizione fisica non ottimale dopo l’infortunio che gli è costato il ritiro a Montecarlo.

Nei WTA, il tennis femminile si guarda principalmente a Camila Giorgi, Martina Trevisan e Sara Errani, che potrebbe scontrarsi nientedimeno che con la n. 1 al mondo Iga Swiatek, la tennista polacca detentrice del titolo.

[Foto di Carlo Bazzo su Unsplash]

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago