A seguito dell’impatto del tifone “estremamente potente” Hagibis, che ha tormentato il Giappone da sabato mattina, almeno 25 persone sono morte. Come riferisce l’agenzia giapponese Kyodo, il supertifone Hagibis ha causato numerosi danni materiali e gravi inondazioni che hanno lasciato un bilancio pesante. Oltre alle 25 vittime ci sono anche 15 persone disperse e oltre 160 feriti in diverse prefetture del paese. Chiba, Gunma, Kanagawa, Fukushima, tra gli altri attorno a Tokyo, sono stati i più colpiti.
In diverse aree, principalmente nella prefettura centrale di Chiba, situata nella parte orientale dell’isola di Honshu, vicino a Tokyo, il potente tifone ha distrutto case, facciate rase al suolo, tetti e altre strutture. Vaste aree residenziali nella prefettura di Nagano, a ovest della capitale, sono state inondate dal fiume Chikuma. Il tifone, che secondo il governo potrebbe essere il più violento in 60 anni, ha generato precipitazioni record, con aree in cui sono state registrate fino a 93 centimetri di piogge torrenziali in 24 ore.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…