“Penso che il tema dell’Ilva non sia soltanto un interesse di Taranto e della Puglia. È sicuramente un interesse che riguarda il settore siderurgico, ma ancora di più la competitività del Paese, visto che siamo un Paese sostanzialmente di grande e medio piccola industria meccanica”. Così l’ad di Cdp Fabio Gallia intervenuto questa mattina a Bari nella seconda tappa del “Viaggio nell’Italia che innova”, organizzata da Il Sole 24 Ore e Confindustria, in collaborazione con EY.
In merito all’interessamento di Cdp affinché l’Ilva rimanga in mani italiane, l’ad Fabio Gallia, intervenuto questa mattina a Bari nella seconda tappa del “Viaggio nell’Italia che innova”, organizzata da Il Sole 24 Ore e Confindustria, in collaborazione con EY, ha affermato che “il ruolo dell’acciaio per l’industria meccanica è cruciale, per cui abbiamo dato la nostra disponibilità a valutare un ingresso con una quota di minoranza in un progetto industriale per quello che possa essere un rilancio della competitività. Vedremo se ci sono le condizioni perché l’Ilva resti italiana. Ci sono manifestazioni di interesse, alcune molto importanti, certamente italiane, ma anche estere. Di più non posso dire – ha concluso Gallia – stiamo lavorando”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…