Categories: Tecnologia

Alan Turing: Doodle Google tra i più interattivi e divertenti

Centenario della nascita di Alan Mathison Turing, matematico, logico, crittoanalista inglese. Il logo interattivo della home page di Google di oggi, 23 giugno, è particolarmente accattivante. Lo scopo è decodificare la scritta “Google” utilizzando nella giusta sequenza l’uno e lo zero. Le spiegazioni per decrittare con la macchina di Turing, in un nostro precedente articolo, con tanto di video.

Si può “giocare” con il doodle dedicato a Turing come è stato per altri celebri doodle Google particolarmente interattivi e divertenti.

Tra quelli con cui i fruitori del celebre motore di ricerca hanno passato più tempo sbizzarrendosi nell’interazione, il doodle con il sintetizzatore elettronico di Robert Moog, in occasione del 78° anniversario della nascita. Comporre musica, registrare i brani, intervenire con gli effetti e condividerli su Google + ha fatto riscuotere un grande successo di apprezzamento dai navigatori del web.

Interazione e musica anche con lo strumento a corde del logo dedicato al chitarrista Les Paul che si poteva suonare, con le composizioni create da salvare e condividere.

Sul nostro sito, parliamo spesso dei loghi speciali di Google, sviscerandone le particolarità e le proprietà. Non solo di quelli di Google Italia o internazionali, ma anche dei doodle più interessanti pubblicati sulla home page di altri paesi.

Agli appassionati di fantascienza sarà piaciuto quello per Stanislaw Lem, uno dei doodle Google con una storia da sviluppare, in questo caso come in in una sorta di videogioco.

Divertente anche il logo dedicato al 75° anniversario della nascita di Jim Henson, con i pupazzi Muppet e i trucchi per fargli compiere le azioni nascoste. Provette del laboratorio di chimica sotto cui regolare la fiamma per distillare, nel doodle dedicato al bicentenario della nascita di Robert Bunsen. Leva per controllare l’assetto del sottomarino nel logo per celebrare la nascita di Giulio Verne.

Per trovare tutti i doodle Google interattivi e poterli rivedere, ma anche “rigiocare”, ripetere l’esperienza o scoprirla se ve li siete persi nel giorno in cui apparivano in home page, ecco la pagina dei doodle Google pubblicati in Italia, che vi permette di vederli tutti, ma proprio tutti, in ordine cronologico. Buon divertimento.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago