L’Inter si prepara a una sfida fondamentale per il cammino in Champions League. Alle 21, allo Stadio Giuseppe Meazza, i nerazzurri affronteranno il Lipsia nel quinto turno della fase a gironi. Un successo sarebbe cruciale per mettere al sicuro la qualificazione agli ottavi di finale senza dover passare dal delicato turno intermedio. Con 10 punti in classifica, l’Inter si trova al secondo posto nel gruppo, con un margine rassicurante rispetto alle altre concorrenti.
L’Inter di Simone Inzaghi ha finora disputato un’ottima fase a gironi, mettendo in mostra prestazioni solide e risultati di prestigio. Dopo l’incredibile pareggio a Manchester contro il City di Pep Guardiola (0-0), la squadra ha inanellato tre vittorie consecutive: Stella Rossa (4-0), Young Boys (0-1) e Arsenal (1-0), consolidando la propria posizione nella parte alta della classifica. I nerazzurri hanno dimostrato un gioco equilibrato e una difesa impenetrabile, che li ha resi tra i favoriti per il passaggio agli ottavi di finale.
Il Lipsia, al contrario, ha avuto un cammino difficile in questa Champions League. La formazione tedesca, ancora ferma a 0 punti, ha subito quattro sconfitte su altrettante partite, rimanendo quindi in fondo alla classifica del girone. Le sconfitte contro Atletico Madrid (2-1), Juventus (2-3), Liverpool (0-1) e Celtic Glasgow (3-1) hanno messo in evidenza le difficoltà della squadra allenata da Marco Rose. Nonostante le individualità di Openda e Sesko, i tedeschi non sono riusciti a trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa, compromettendo così il loro percorso in Europa.
La partita tra Inter e Lipsia sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (canale 202) a partire dalle ore 21. Per chi preferisce seguire l’incontro in streaming, l’evento sarà disponibile su Now e sulla piattaforma Sky Go.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Buchanan, Asllani, Mkhitaryan, Frattesi, Thuram, Arnautovic.
LIPSIA (3-4-2-1): Gulacsi; Geertruida, Orban, Lukeba; Henrichs, Haidara, Kampl, Nusa; Baumgartner, Sesko; Openda. Allenatore: Marco Rose.
A disposizione: Vandevoordt, Dickes, Gebel, Ouedraogo, Vermeeren, Seiwald, Andre Silva.
Arbitro: Pinheiro (Portogallo)
Assistenti: Jesus Maia (Portogallo)
IV Ufficiale: Goncalves (Portogallo)
VAR: Martins (Portogallo)
Assistente VAR: Hernandez (Spagna)
Con una vittoria, l’Inter potrebbe avvicinarsi decisamente agli ottavi di finale, ma attenzione al Lipsia, che farà di tutto per riaprire il discorso qualificazione.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…