David Bowie ci ha lasciato recentemente. È tornato tra le stelle. Oggi possiamo veramente dire che ha incontro uno spazio nell’universo. La radio fiamminga “Studio Brussel” insieme al Mira, il più vecchio osservatorio astronomico del Belgio, ha individuato una costellazione di sette astri che formano il fulmine divenuto uno dei suoi simboli con l’uscita dell’album “Aladdin Sane”.
Le sette stelle si trovano vicine al pianeta Marte, e anche questo non è un riferimento alla sua hit “Life on Mars?”, nella posizione del giorno della sua morte: Sigma Librae, Spica, SAO 204 132, Zeta Centauri, SAO 241 641, Delta Octantis e Beta triangulum autrini. Non si tratta, in realtà, di una nuova costellazione, ma di un asterismo, cioè di un gruppo di stelle visibili nel cielo notturno e riconoscibili per la loro configurazione geometrica, quella di un fulmine appunto. E “Blackstar“, l’ultimo album del Duca Bianco, uscito due giorni prima della morte, è in testa alle classifiche Usa.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…