Come festeggiare Halloween e Ognissanti a Napoli.

Cosa fare ad Halloween e Ognissanti a Napoli? In questo articolo una proposta originale. Un fine mese all’insegna della tradizione, in cui le usanze tipiche d’oltreoceano si uniscono e si mixano al rispetto delle consuetudini napoletane per scoprire, con un percorso a tema, il lato dark della città approfittando, al contempo, di experience indimenticabili per il gusto e per il benessere.

Tutto questo è possibile al Romeo hotel di Napoli, il cinque stelle di design affacciato sul Golfo, che ha pensato a un modo originale di far conoscere ai suoi ospiti miti e leggende esoteriche del popolo partenopeo e di godere di una proposta speciale all’insegna di un coinvolgimento sensoriale a 360 gradi.

Come? Si inizia con un vero e proprio il Dark Naples tour firmato Romeo hotel, un percorso suggestivo all’interno di una Napoli inedita e del suo lato più oscuro e misterioso: un viaggio nel ventre della città, il cui il tempo della vita e quello oltre la vita si fondono – e si confondono- attraverso lo stretto rapporto del popolo napoletano con la morte.

Un vero e proprio percorso alla scoperta della devozione che avrà il suo inizio ideale dalle Catacombe di San Gennaro seguendo le effigie di una storia millenaria che vive nel sottosuolo e che si estende per gli oltre 5600 metri quadrati scavati nel tufo della collina di Capodimonte. Nel cuore più profondo del Rione Sanità si intreccia la storia della città e del suo santo, le cui spoglie qui presenti sono meta di pellegrinaggio da secoli, in un dialogo costante tra la città e il suo santo patrono.

Una breve passeggiata attraverso il Rione porta all’’O Campusanto d’’e Funtanelle”, un ossario caratteristico e simbolo della devozione di Napoli verso i defunti, capace di fondersi con la superstizione e di avvolgere la vita di ogni giorno. Un sito cimiteriale che conserva da quattro secoli i resti di chi non poteva permettersi una sepoltura e delle vittime delle epidemie, il cui fascino suggestivo resta invariato da secoli.

Immancabile, poi, la visita alla chiesa Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco in via dei Tribunali, un luogo di culto barocco che sorge nel cuore del centro storico di Napoli, noto per i teschi che decorano la solenne facciata e l’esterno dell’ingresso, dove un tempo si praticava il culto delle anime “pezzentelle”, rimasto vivo nella memoria della città e simbolo del modo di vivere la fede a Napoli.

Un’esperienza unica e ricca di fascino da suggellare con un dinner speciale firmato dallo chef Salvatore Bianco de il Comandante con una proposta culinaria che celebra il tartufo bianco, il vero signore della tavola autunnale, sublimando sapori tipici riletti alla luce della ricercatezza.

Dallo spettacolare ristorante che domina Napoli e che fa della sua vista mozzafiato il suo ingrediente segreto, lo chef propone un percorso di degustazione alla scoperta di questo prezioso prodotto proposto in abbinamenti particolari,  nei cui piatti viene racchiusa tutta l’eleganza e la genuinità degli autentici sapori napoletani.

Tra questi, posto d’onore spetta sicuramente ai Tagliolini all’olio con tartufo bianco e all’Uovo 65° con mozzarella affumicata, soffice di patate e tartufo bianco, il tutto accompagnato da un’accurata scelta di vini.

E per concludere in dolcezza un soggiorno ricco di magia che cosa c’è di meglio che provare un rituale di benessere coinvolgente e rigenerante nella Dogana del Sale, la luxury Spa del Romeo hotel?

Uno speciale Candle massage in cui viene impiegato l’olio ottenuto da una speciale candela aromatizzata e composta di karité naturale da spalmare sul corpo: il profumo avvolgente emanato dalla candela e le emozioni del massaggio sulla pelle generano un’immediata sensazione di benessere.

Un trattamento di bellezza che rende la pelle idratata e nutrita ma anche un percorso di benessere generale grazie all’origine ayurvedica del massaggio, capace di stimolare i sensi, rilassare la mente e regalare un piacere completo capace di coinvolgere anche lo spirito.

Per ulteriori informazioni scrivere a Romeo Hotel, Via Cristoforo Colombo, 45 – Napoli, email [email protected].