La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo ha recentemente stabilito che i genitori devono avere il diritto di dare ai figli il solo cognome materno, condannando l’Italia per aver violato i diritti di una coppia di coniugi, cui è stata negata la possibilità di attribuire alla figlia il cognome della madre.
Se pensiamo che nella maggior parte dei paesi di lingua spagnola, le persone portano sia il cognome del padre sia il cognome della madre, ci viene naturale pensare anche che sarebbe ora che in Italia si facesse la stessa cosa. Del resto risulta molto più democratico avere il doppio cognome che solamente quello paterno.
In ogni caso, nella sentenza della Corte Europea di Strasburgo, che diverrà definitiva tra 3 mesi, i giudici indicano che l’Italia “deve adottare riforme” legislative o di altra natura per rimediare alla violazione riscontrata.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…