Lifestyle

Buone Feste con le vendite dei giocattoli tradizionali a Natale

Cresce anche quest’anno il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia, alla vigilia delle prossime feste di Natale. Nel periodo gennaio-ottobre 2016, infatti, le vendite dei “traditional toys” hanno raggiunto un fatturato complessivo di 427,5 milioni di euro (+8,9% rispetto allo stesso periodo del 2015) per un totale di 37,6 milioni di pezzi venduti (+6,8%), nonostante un leggero incremento del prezzo medio al dettaglio (+2%). Buone anche le performance dei giocattoli su licenza, ispirati cioè a famosi brand o character: nei primi 10 mesi del 2016, le vendite dei “licensed toys” sono cresciute del +6,6% a valore. Questi dati sono stati elaborati da NPD Group Retail Tracking Service Italy (che monitora i punti di vendita di iper e supermercati, toys specialist, dept&mixed store e online in Italia) e diffusi in vista del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), l’unico appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e property affermati. Il “BLTF 2017”, decima edizione della manifestazione, è organizzato da BolognaFiere e si svolgerà dal 3 al 5 aprile 2017 nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla grande Fiera del Libro per Ragazzi.

Secondo i dati NPD, da gennaio ad ottobre del 2016 le categorie dei “traditional toys” a maggiore crescita sono risultate: le costruzioni (+17%); i giocattoli per neonati, bambini piccoli e prescolari (+17%); e i giocattoli per sport e uso all’aperto (+8%). Importante il valore dei prodotti di licensing sul mercato complessivo: per ogni 100 euro spesi dagli italiani per l’acquisto di giocattoli tradizionali, circa 30 euro riguardano infatti i giocattoli su licenza. Nei primi 10 mesi di quest’anno, le property che sono cresciute di più sono legate a film o cartoon di grande successo internazionale: Star Wars, LEGO Nexo Knights, Super Wings, Paw Patrol e Finding Nemo/Finding Dory. Questi character sono ai vertici della classifica delle property (brand e licenze) in Italia. In vista del Natale, infatti, nei negozi fanno già bella mostra un gran numero di giocattoli ispirati a questi personaggi così amati dai più piccoli.

E’ in preparazione intanto la prossima edizione del Bologna Licensing Trade Fair, i cui spazi espositivi sono già venduti per oltre il 95% della superficie disponibile. Nell’edizione 2016, la fiera  aveva fatto registrare 58 espositori, di cui ben 22 esteri provenienti da 14 Paesi, in rappresentanza di circa 800 brand. Oltre all’area espositiva, il programma del “BLTF 2017” prevede la conferma del “Licensing Prospect Day” in collaborazione con la rivista Largo Consumo, che ha l’obiettivo di coinvolgere nuovi players del settore manifatturiero nel mondo dei prodotti su licenza. Confermato anche il “Licensing Retail Day”, che vedrà la presenza di importanti reti di distribuzione europee ed internazionali. Torneranno pure i “BLTF Masterclass”, incontri di formazione dedicati alle aziende che si sono avvicinate da poco al mondo del licensing. In programma anche la prima edizione del “Bologna Licensing Award”: si tratterà di un premio, rivolto esclusivamente agli espositori della manifestazione, al miglior programma di licensing sviluppato nel biennio 2015-16.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago