Marcatori Gol: 91′ Jonas. Note: ammoniti André Almeida (B), Witsel (Z), Jardel (B), Pizzi (B), Javi Garcia (Z), Criscito (Z), Jonas (B). Espulso al 90′ Criscito (Z). Arbitro: Gianluca Rocchi (Italia).
Benfica (4-2-3-1): Julio Cesar; André Almeida, Lindelöf, Jardel, Eliseu; Renato Sanches, Samaris; Pizzi (71′ Carcela Gonzalez), Jonas, Gaitan; Mitroglou (63′ Raul Jimenez). Allenatore Rui Vitoria. Zenit (4-2-3-1): Lodygin; Anyukov, Garay, Lombaerts, Criscito; Witsel, Javi Garcia; Hulk, Danny (87′ Mauricio), Shatov (81′ Zhirkov); Dzyuba (74′ Kokorin). Allenatore Villas-Boas.
Guarda il filmato youtube dal titolo “Benfica vs Zenit 1 0 All Goals & Highlights Champions League 16 2 2016”.
BENFICA-ZENIT Streaming Diretta Calcio Champions League. Alle 20:45 di oggi si gioca Benfica-Zenit San Pietroburgo con diretta tv e live streaming sui canali digitali. Partita valida come andata degli ottavi di finale di Champions League. Il Benfica non raggiungeva la fase ad eliminazione diretta della Champions League dal 2011/12 – in quella stagione fu eliminato dal Chelsea nei quarti di finale. Il Benfica è arrivato secondo nel Gruppo C dietro all’Atletico Madrid per raggiungere la fase ad eliminazione diretta. Lo Zenit ha raggiunto la fase ad eliminazione diretta della Champions League per la terza volta nelle ultime cinque stagioni (2011/12, 2013/14 e 2015/16).
L’unico precedente tra queste due squadre nella fase finale di Champions League ha visto passare al turno successivo il club portoghese: ottavi di finale della stagione 2011/12. Tuttavia lo Zenit ha vinto tre dei quattro confronti con il Benfica in Champions League, inclusi i due nella fase a gironi 2014/15.
Lo Zenit è l’unica squadra russa ad aver sconfitto il Benfica all’Estadio Da Luz in competizioni europee (2-0 nel settembre 2014). Lo Zenit ha vinto le ultime tre trasferte contro squadre portoghesi.
Il Benfica ha segnato più di due gol solo una volta nelle ultime 36 partite di Champions (contro l’Anderlecht nel novembre 2013).
Benfica (4-4-2): Julio Cesar; Eliseu, Jardel, Nilsson-Lindelof, Almeida; Gaitan, Sanches, Samaris, Pizzi; Jonas, Mitroglou. Allenatore Vitoria. Zenit San Pietroburgo (4-2-3-1): Lodigin; Criscito, Lombaerts, Garay, Neto; Witsel, Yusupov; Hulk, Danny, Shatov; Dzyuba. Allenatore Villas-Boas.
Benfica-Zenit San Pietroburgo in diretta tv a partire dalle ore 20:45 di oggi martedì 16/02/2016 sui canali digitali di Mediaset Premium Sport 2 HD con telecronaca di Federico Mastria e commento tecnico di Giancarlo Camolese. Match fruibile anche in streaming calcio gratis (per gli abbonati) con l’app Premium Play, il servizio on-demand di Mediaset Premium per seguire le partite di calcio di Champions League streaming in esclusiva su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps, anche con i vostri smartphone, tablet e pc. La partita viene trasmessa anche in live streaming gratis con Rojadirecta in VPN, il sito piu’ famoso dei tantissimi che circolano in internet, come ad esempio l’ultimo arrivato TarjetaRojaOnline. Gli appassionati potranno interagire in qualsiasi momento con gli ospiti in studio e fare domande ai protagonisti delle partite scrivendo agli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram di PremiumSportHD o con l’hashtag #premiumchampions.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…