Salute

Basilico, notevoli proprietà antidolorifiche e benefiche per tutto il corpo

Basilico, antidolorifico per eccellenza aiuta la circolazione sanguigna. Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate in cucina o nelle tradizioni mediche di alcuni paesi anche da migliaia di anni, possono apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica. Questa volta, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, vuol parlare dei benefici ed usi di una pianta, utilizzata come spezia per il sapore così delicato, per molti insostituibile.

È una delle piante più fresche che possiamo trovare in circolazione, talvolta usato anche solo per il suo buon odore. In cucina abbiamo visto il sugo di basilico (link) oppure il tofu al basilico (link). Eppure il basilico contiene un’infinità di sostanze che rappresentano un vero toccasana per il corretto funzionamento del nostro organismo, al netto di un apporto calorico praticamente irrisorio.

Il basilico è ricchissimo di potassio, il ché lo rende perfetto per ridare il giusto equilibrio idrico al nostro corpo. Inoltre, anche se non in quantità industriali, questa pianta contiene anche calcio, perfetto ottimo per la solidità delle ossa. Infine grazie al ferro e al fosforo, il basilico aiuta la nostra corretta circolazione sanguigna e aiuta anche il nostro cervello a mantenere brio e freschezza.

È ricco di magnesio e vitamina A, elementi importanti per il nostro sistema immunitario. Ma quello che non tutti sanno è che questa pianta è portentosa per quel che riguarda i problemi di articolazioni e i dolori reumatici: Le sue foglie contengono un elemento chiamato eugenolo che ha fortissime proprietà antidolorifiche, tant’è che negli ultimi tempi se ne sta ricavando addirittura un olio essenziale.

Come coltivare il basilico

Il basilico può essere acquistato direttamente in piantine, quindi per un successivo trapianto, oppure si può far ricorso ai semi. Questi possono essere immessi in semenzaio o direttamente posti nell’area di destinazione finale. Sapete come coltivarlo? Leggi qui come fare.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago